Con l’estate italiana ancora sotto l’influsso di una intensa ondata di calore, che dura ormai da un mese, le previsioni meteo per Ferragosto annunciano temperature elevate. Dopo settimane caratterizzate da un clima eccezionalmente caldo, l’Italia si prepara a un Ferragosto rovente, ma con la prospettiva di temporali in alcune regioni. Queste condizioni climatiche estreme si inseriscono nel contesto di un’eccezionale ondata di calore nota come Caronte, che ha colpito il Paese dal 15 luglio.
L’anticiclone africano continua a dominare il panorama meteorologico, portando a temperature massime in alcune zone senza precedenti. La vigilia di Ferragosto, 14 agosto, segna punte di 39°C a Foggia e Siracusa, con altre città, come Bari, Catania, Forlì e Taranto, a registrare 38°C. Anche Bologna e Firenze non sono esenti, toccando i 37°C. Il caldo è previsto persistere notoriamente in Sardegna e Sicilia, dove si potrebbero toccare picchi record fino a 41°C nelle aree interne.
Mentre al Sud si continua a registrare sole e caldo opprimente, nelle regioni del Nord si osservano segnali di instabilità. Sono previsti temporali pomeridiani nelle pianure piemontesi e lombarde, ampliando così la gamma di condizioni meteorologiche di Ferragosto. Gli input forniti da iLMeteo.it evidenziano la possibilità di temporal di calore accompagnati da rovesci leggeri nelle ore più calde della giornata.
Il giorno di Ferragosto si preannuncia contraddistinto da temperature elevate, ma con la presenza di un nucleo di aria ‘meno calda’ in arrivo dalle Baleari. Questo sistema porterà, in particolare sin dalle prime ore del mattino, rovesci e temporali sull’isola sarda. Le nubi aumenteranno anche sul versante tirrenico e nel Nord-ovest, creando un quadro atmosferico variabile.
Nonostante l’arrivo di questa nuova sequenza di instabilità, è attesa una persistenza del caldo estremo, con picchi che si manterranno intorno ai 37-38°C. Gli esperti avvertono che sebbene il Ferragosto sarà caratterizzato da un’intensificazione temporalesca, le temperature rimarranno comunque sopra la media stagionale.
Le previsioni per il weekend successivo indicano un cambio significativo nel tempo. La fine dell’ondata di calore di Caronte è prevista per domenica 18 agosto, quando ci si aspetta un abbassamento delle temperature fino a 10 gradi in alcune aree del Centro-Nord. Nonostante il caldo regionale, il passaggio di un nocciolo di instabilità porterà a temporali significativi, rendendo il quadro meteorologico del weekend notevolmente dinamico. Gli aggiornamenti futuri forniranno maggiori dettagli su queste evoluzioni atmosferiche.
Oggi, mercoledì 14 agosto, il meteo varia notevolmente tra le diverse regioni. Al Nord, ci si aspetta la possibilità di rovesci pomeridiani lungo l’arco alpino e nelle pianure limitrofe, mentre altrove persisterà il solleone. Al Centro, i temporali colpiranno principalmente le aree interne, lasciando le regioni costiere con temperature elevate. Al Sud, invece, il sole e il caldo estremo continueranno a dominare.
Per domani, giovedì 15 agosto, resta confermato il quadro meteorologico con rovesci pomeridiani sulle Alpi e un incremento delle nuvole al Nord. Le temperature rimarranno elevate anche al Centro, dove si prevedono temporali all’interno e un clima caldo. Al Sud, lo scenario continuerà a essere caratterizzato da sole e caldo estremo.
Nel corso di venerdì 16 agosto, il meteo al Nord vedrà ulteriori rovesci pomeridiani sulle Alpi. Al Centro, si preannunciano temporali nell’entroterra, mentre il Sud continuerà a sperimentare sole e temperature alte. Le previsioni indicano chiaramente un trend verso l’instabilità climatica, che culminerà nel weekend.
Il meteo per il weekend prevede un significativo cambiamento climatico, con l’abbassamento delle temperature e l’arrivo di temporali forti. Si stima che le condizioni climatiche torneranno a essere più miti, segnando una tregua da settimane di calore e sofocante umidità. Le autorità meteorologiche continueranno a monitorare la situazione per fornire aggiornamenti tempestivi, consentendo ai cittadini di prepararsi adeguatamente alla transizione climatica.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…