Categories: Notize Roma

Ferragosto di gratitudine a Roma: il sindaco Gualtieri visita i volontari della Protezione civile

Nella giornata di Ferragosto, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha reso omaggio ai volontari della Protezione civile che operano nel territorio della Capitale. La visita, avvenuta presso la sede di Porta Metronia, è stata un’occasione per esprimere riconoscimento per il lavoro instancabile e coraggioso svolto da questi individui nella lotta agli incendi che hanno colpito la città durante un’estate particolarmente calda e difficile.

visita al campo di Porta Metronia

Durante la sua visita, Gualtieri ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dai volontari, riconoscendo pubblicamente il loro costante impegno accanto ai Vigili del Fuoco. In un post pubblicato su X, il sindaco ha dichiarato: “Grazie di cuore a tutte e a tutti per l’incessante impegno al fianco dei Vigili del Fuoco nella lotta alla piaga degli incendi che hanno segnato la nostra città in questa caldissima estate.” L’incontro ha permesso al primo cittadino di esprimere di persona la sua gratitudine, evidenziando l’ammirevole professionalità e la dedizione di chi è in prima linea durante le emergenze. “Roma è fiera delle donne e degli uomini della Protezione Civile,” ha aggiunto, portando un messaggio di conforto alla cittadinanza, che può contare su di loro in situazioni critiche.

la lettera di riconoscimento

Due giorni prima della visita, Gualtieri ha scritto una lettera agli stessi volontari, in cui ha enfatizzato l’attuale fase della campagna anti-incendi, dicendo: “La data del Ferragosto segna esattamente la metà della campagna anti-incendi 2024.” Il sindaco ha voluto incoraggiare i volontari per il loro valido contributo, contraddistinto da coraggio e generosità. La missiva ha evidenziato come la stagione degli incendi sia stata particolarmente complessa, con sfide maggiori rispetto agli anni precedenti, incluse le crisi del 2022.

Nella lettera ha specificato che senza l’impegno e la professionalità dei volontari, le conseguenze degli incendi avrebbero potuto essere ancora più devastanti. Gualtieri ha espresso il suo sincero apprezzamento per l’impegno profuso e ha incoraggiato i volontari a continuare a rimanere vigili nelle settimane a venire, nella speranza che il peggio sia già passato. Ha messo in evidenza la capacità dei volontari di coordinarsi efficacemente con il sistema di Protezione Civile di Roma Capitale e di supportare i Vigili del Fuoco, un aspetto cruciale nella gestione delle emergenze.

un impegno collettivo per la sicurezza

Il messaggio del sindaco ha messo in risalto il fondamentale ruolo della Protezione Civile nella sicurezza e nel benessere della comunità romana. I volontari, con il loro spirito di sacrificio e la loro competenza, rappresentano una risorsa inestimabile per la città, specialmente in tempi di emergenza. Gualtieri ha concluso la sua lettera affermando che è motivo di grande conforto sapere che i volontari della Protezione Civile sono sempre pronti ad intervenire in caso di pericolo, un messaggio che risuona forte e chiaro tra i cittadini.

La visita e la lettera del sindaco Gualtieri evidenziano l’importanza del volontariato nel tessuto sociale di Roma, rafforzando il legame tra l’amministrazione comunale e i suoi cittadini. La capacità di unire le forze per affrontare le sfide, come gli incendi in corso, si presenta non solo come un obbligo, ma come un segno di unità e reparte con le istituzioni locali e i gruppi di volontariato.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

4 ore ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

4 ore ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

1 giorno ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

1 giorno ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

4 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

6 giorni ago