Notizie

Festa del Buttero Contemporaneo 2024: un tuffo tra cultura, cavalli e tradizioni a velletri

Il 14 e 15 settembre 2024, presso Via Crocetta Vivaro 7 a Velletri, si terrà la settima edizione della Festa del Buttero Contemporaneo, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Equiazione. Questo evento, immerso nella splendida cornice del Parco dei Castelli Romani, celebra la storica figura del buttero con due giorni di attività per grandi e piccini, spettacoli equestri e momenti di riflessione.


Una festa per tutte le età: attività, giochi e cultura

La Festa del Buttero Contemporaneo offre un’ampia varietà di iniziative adatte a tutta la famiglia. Tra le attrazioni ci saranno laboratori e giochi per bambini, oltre a stand espositivi dove scoprire prodotti artigianali e tipici locali. Inoltre, il museo dei butteri proporrà un viaggio nella storia di questa figura leggendaria, mentre punti ristoro e musica tradizionale renderanno ancora più piacevole la giornata.

Uno dei momenti più attesi sarà rappresentato dagli spettacoli equestri, che vedranno protagonisti i Butteri Contemporanei, i Cavalieri di Maremma, i Butteri di Cisterna e Federico Forci del gruppo Cuor di Maremma. Gli spettacoli offriranno emozionanti dimostrazioni di abilità a cavallo, creando un connubio perfetto tra tradizione e spettacolo.

Sfilata a cavallo e saluti istituzionali

La manifestazione inizierà sabato 14 settembre con una sfilata di butteri a cavallo che attraverserà la piazza di Nemi, dalle 10.30 alle 11.15. Durante l’evento, il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, porterà i suoi saluti istituzionali. Questa sfilata rappresenta un momento di grande simbolismo, in cui i butteri attraversano le strade della cittadina per rafforzare il legame tra passato e futuro.

Confronto su natura e benessere

Domenica 15 settembre, alle ore 11.00, la festa sarà arricchita da una tavola rotonda sul tema “Benessere e natura: nuovi orizzonti di esistenza culturale mediati dalla relazione con i cavalli”. Questo spazio di discussione vedrà la partecipazione di esperti in vari campi, tra cui Alessia Giovannini, autrice del libro “Il potere dei cavalli”, e Federico Forci, buttero toscano di lunga tradizione. Saranno esplorate le connessioni tra uomo, cavallo e ambiente e come queste possano migliorare il benessere personale e promuovere un rapporto più sostenibile con la natura.

Il Buttero Contemporaneo: cultura, tradizione e sostenibilità

L’idea del Buttero Contemporaneo non riguarda solo la celebrazione di antiche tradizioni, ma anche la costruzione di un futuro sostenibile per il territorio. Il progetto mette al centro il rapporto tra uomo, cavallo e ambiente, puntando a creare una comunità inclusiva e rispettosa della natura. La Festa del Buttero Contemporaneo è un’occasione unica per celebrare questo legame e per riscoprire i valori che hanno caratterizzato la storia del territorio.

L’evento è a ingresso gratuito, con la possibilità di fare una donazione libera per sostenere l’iniziativa.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Miglior azienda surgelati in italia: quali sono le più scelte dai ristoranti

La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…

6 ore ago

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

7 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

7 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

7 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

7 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

7 ore ago