innovativa tecnologia di mappatura cardiaca ottiene il marchio CE per la fibrillazione atriale, aprendo nuove strade nella diagnosi e nel trattamento nel 2025
Boston Scientific ha recentemente annunciato un importante passo avanti nel campo delle tecnologie per l’ablazione cardiaca, con l’introduzione del catetere di ablazione Farawave™ Nav e del modulo Faraview™. Questi dispositivi, già dotati di marchio CE, sono progettati per migliorare le procedure di trattamento della fibrillazione atriale parossistica (Pfa), un disturbo del ritmo cardiaco che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La notizia è stata diffusa il 17 febbraio 2025, e rappresenta un significativo progresso nella tecnologia di elettroporazione.
Il catetere Farawave™ Nav e il modulo Faraview™ sono stati sviluppati per integrarsi con il sistema Farapulse™ Pulsed Field Ablation, già utilizzato in oltre 200.000 interventi a livello globale. Queste nuove tecnologie non solo ampliano le capacità di mappatura delle procedure di ablazione cardiaca, ma sono anche compatibili con il sistema di mappatura Opal HDx™ dell’azienda. Questo approccio innovativo consente agli elettrofisiologi di eseguire procedure più efficienti, riducendo il numero di dispositivi necessari durante l’intervento.
Tradizionalmente, prima di eseguire un’ablazione cardiaca, i medici utilizzano un catetere di mappatura per analizzare le vie di conduzione elettrica del cuore. Con il catetere Farawave Nav, dotato di tecnologia di navigazione magnetica, questa fase viene semplificata, poiché combina la mappatura e la terapia di elettroporazione in un’unica soluzione. Ciò non solo migliora l’efficienza, ma consente anche una maggiore precisione durante le procedure.
Caroline Bravo, vicepresidente della divisione Rhythm Management EMEA di Boston Scientific, ha sottolineato come il sistema Farapulse Pfa abbia rivoluzionato il trattamento della fibrillazione atriale. La combinazione del catetere di ablazione Farawave Nav e del modulo Faraview stabilisce un nuovo standard di innovazione clinica. Questi strumenti offrono ai medici una visione dettagliata delle aree trattate, consentendo di monitorare in tempo reale l’energia erogata e di adattare le strategie di ablazione di conseguenza.
Il modulo Faraview è dotato di una tecnologia di marcatura automatica chiamata Fieldtag™, che identifica le aree in cui è stata eseguita l’elettroporazione. Questo non solo facilita la pianificazione e l’esecuzione della procedura, ma migliora anche la correttezza dell’intervento, contribuendo a risultati migliori per i pazienti.
Ignacio García-Bolao, MD, Ph.D., direttore di cardiologia e chirurgia cardiovascolare presso la Clinica Universidad de Navarra di Pamplona, in Spagna, ha evidenziato l’importanza di queste tecnologie. Secondo lui, le capacità combinate di navigazione e visualizzazione possono ridurre i tempi di fluoroscopia e migliorare la valutazione dell’erogazione di energia durante le procedure di isolamento delle vene polmonari. Questo approccio non solo ottimizza la gestione del tempo, ma potrebbe anche portare a risultati clinici più favorevoli.
Boston Scientific ha in programma di lanciare il catetere Farawave Nav e il software Faraview nella regione EMEA. Questo lancio rappresenta un’opportunità significativa per i professionisti del settore sanitario, poiché le nuove tecnologie promettono di migliorare ulteriormente le procedure di ablazione cardiaca. Con l’aumento della domanda di trattamenti efficaci per la fibrillazione atriale, l’introduzione di queste soluzioni innovative potrebbe avere un impatto positivo sulla qualità delle cure fornite ai pazienti.
In sintesi, l’innovazione portata da Boston Scientific con il catetere Farawave Nav e il modulo Faraview segna un passo avanti significativo nel trattamento della fibrillazione atriale, promettendo procedure più sicure ed efficaci per i pazienti in tutto il mondo.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…