Dal 25 e 26 maggio 2024, a partire dalle 10:00, l’elegante Sala Schuster dell’Abbazia di Farfa a Fara in Sabina ospiterà un evento significativo: “Coltivando Tradizioni: L’intreccio tra Agricoltura e Cultura”. In questa occasione, approfondiremo il rapporto intrinseco tra agricoltura e cultura, e come quest’ultima sia plasmata e alimentata dalle tradizioni agricole che definiscono l’identità delle comunità in tutto il mondo.
L’agricoltura non solo sostiene fisicamente le società fornendo cibo, ma è anche portatrice di tradizioni e valori culturali. Discuteremo di come le tecniche agricole passate di generazione in generazione influenzino la letteratura, l’arte, l’architettura e le celebrazioni comunitarie, diventando una finestra sulle tradizioni culturali di un popolo.
Esploreremo come il cibo, coltivato nelle terre locali, sia fondamentale per l’identità culturale delle comunità. I piatti tradizionali racchiudono storie di storia, migrazione e scambio culturale, simboleggiando l’appartenenza e la continuità culturale di un popolo. Questo legame tra alimentazione, agricoltura e cultura sarà il fulcro della discussione.
L’evento verrà inaugurato con i saluti di Roberta Cuneo, Presidente della Provincia di Rieti e Sindaco di Fara in Sabina, e altri dignitari locali coinvolti nell’organizzazione della Fiera.
Il 30 aprile e 1° maggio, il Borgo medioevale di Farfa si animerà con attività di intrattenimento, gusti e cultura. Oltre a un’area di street food, musica dal vivo e attività per bambini, la fiera offre passeggiate nella natura e un’immersione nell’arte e nella storia del borgo, guidate dallo storico dell’arte Vittorio Maria de Bonis. Per maggiori informazioni e accrediti, visitate il sito DBG Management & Consulting.
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…