"Scopri la giungla lussureggiante di Myplant a FieraMilano Rho, dal 19 al 21 febbraio 2025, un evento imperdibile per gli amanti della natura e del verde."
La Fiera Milano Rho si prepara a trasformarsi in un vibrante ecosistema di innovazione e bellezza naturale con l’arrivo di Myplant & Garden, la fiera di riferimento per il settore del florovivaismo, che si svolgerà dal 19 al 21 febbraio 2025. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il settore, che ha registrato un fatturato record, e si propone di affrontare tematiche cruciali come la sostenibilità e il cambiamento climatico. Con il motto “Sarà un Big Bang tinto di verde”, Myplant & Garden si appresta a diventare un palcoscenico per le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del verde professionale.
Myplant & Garden si svolgerà su una superficie di oltre 55.000 metri quadri, distribuiti su quattro padiglioni, equivalenti a circa 5,5 ettari, un’area che corrisponde a otto campi da calcio o a 211 campi da tennis. Con più di 800 espositori, di cui il 22% provenienti dall’estero, l’evento si propone di celebrare l’eccellenza del Made in Italy nel settore florovivaistico, un settore che continua a crescere e a guadagnare riconoscimenti a livello internazionale. La fiera non solo metterà in mostra piante, fiori e attrezzature per il giardinaggio, ma offrirà anche un’ampia gamma di eventi e attività, dalle passerelle di moda floreale a laboratori creativi, che coinvolgeranno stilisti e designer di fama mondiale.
Un aspetto distintivo di Myplant & Garden sarà l’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità. Gli espositori presenteranno soluzioni all’avanguardia per il vertical farming, il risparmio idrico ed energetico, e l’uso della robotica e della sensoristica AI. Saranno esplorati anche temi come l’acquaponica e la circolarità, con un focus su substrati e concimi ecocompatibili. La fiera ospiterà oltre 60 convegni dedicati a temi cruciali come il verde urbano, la salute e il benessere, la biodiversità e l’uso dell’intelligenza artificiale nella progettazione del paesaggio. Le principali istituzioni del settore, tra cui Coldiretti, Confagricoltura e Assoverde, parteciperanno attivamente ai dibattiti, contribuendo a delineare il futuro del florovivaismo in Italia e in Europa.
Il florovivaismo italiano si conferma un settore in forte espansione, con un valore di produzione che ha superato i 3,25 miliardi di euro nel 2024, segnando un incremento del 30,8% negli ultimi dieci anni. L’export italiano ha raggiunto oltre 1 miliardo di euro nei primi nove mesi del 2024, evidenziando una crescita del 5,1% rispetto all’anno precedente. L’Italia è la seconda potenza esportatrice europea e la terza a livello mondiale per piante e fiori, con regioni come Toscana, Liguria e Sicilia che guidano la classifica per valore alla produzione. Con 30.000 ettari dedicati al florovivaismo e circa 19.000 imprese attive nel settore, Myplant & Garden si propone di attrarre oltre 20.000 operatori del settore, confermando il suo ruolo di piattaforma strategica per il business e l’innovazione.
La scorsa edizione di Myplant, tenutasi a febbraio 2024, ha visto la partecipazione di 762 espositori e 204 delegazioni di buyer internazionali, segnando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Con 50.000 metri quadri di esposizione e 25.000 visitatori, l’evento ha dimostrato di essere un punto di riferimento per il settore. Quest’anno, le aspettative sono alte, con l’obiettivo di superare i numeri già impressionanti della precedente edizione. Oltre 250 giornalisti pre-accreditati e 200 delegazioni ufficiali di buyer provenienti da 45 paesi sono attesi, a testimonianza dell’importanza di Myplant & Garden nel panorama internazionale del florovivaismo.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…