FieraMilano Rho ospita Myplant: un’esperienza immersiva nella natura dal 19 al 21 febbraio

Myplant & Garden 2025: la fiera di Milano Rho celebra il florovivaismo con oltre 800 espositori, innovazione e sostenibilità, affrontando temi cruciali come cambiamento climatico e biodiversità.
"FieraMilano Rho ospita Myplant: evento immersivo nella natura dal 19 al 21 febbraio" "FieraMilano Rho ospita Myplant: evento immersivo nella natura dal 19 al 21 febbraio"
Myplant 2025: scopri l'esperienza immersiva nella natura alla FieraMilano Rho dal 19 al 21 febbraio

Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2025 by Francesca Monti

La Fiera Milano Rho si trasforma in un vibrante palcoscenico per il **florovivaismo** con l’apertura di Myplant & Garden, in programma dal 19 al 21 febbraio 2025. Questo evento rappresenta un punto di riferimento nel settore, con un fatturato che raggiunge livelli record e un focus su **innovazione**, **sostenibilità** e **cambiamento climatico**. La manifestazione, che si preannuncia come un “Big Bang tinto di verde”, accoglierà oltre 800 espositori, di cui il 22% provenienti dall’estero, su una superficie espositiva di 55.000 metri quadri distribuiti su quattro padiglioni. Un’area vasta quanto 5,5 ettari, equivalente a otto campi da calcio o 211 campi da tennis, dedicata a **piante**, **fiori**, **alberi**, **attrezzature** per il **giardinaggio** e molto altro, celebrando l’eccellenza del **Made in Italy** nel panorama internazionale.

Un’esplosione di creatività e innovazione

Myplant & Garden si preannuncia come un’anticipazione primaverile ricca di vitalità e colori, con un programma che include passerelle di **flower-fashion**, shooting fotografici, scenografie artistiche e laboratori condotti da esperti del settore. Atelier, **flower designer** e stylist internazionali daranno vita a workshop di **composizione floreale** e installazioni artistiche, creando un’atmosfera coinvolgente e stimolante. Non mancheranno le dimostrazioni di arrampicata sugli alberi e **show cooking** nelle aree esterne, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo del verde.

La fiera si distingue per il suo alto tasso di **innovazione**, presentando soluzioni all’avanguardia per il **vertical farming**, il **risparmio idrico** ed energetico, e l’uso di tecnologie avanzate come la **robotica**, il **fotovoltaico** e l’**intelligenza artificiale**. Saranno esposte nuove specie floreali e vegetali, nonché substrati e **concimi ecocompatibili**, tutti elementi che rappresentano il futuro del settore **florovivaistico**. La **digitalizzazione** e la mappatura dei terreni, insieme a sistemi di monitoraggio e illuminazione, saranno al centro dell’attenzione, dimostrando come il verde possa integrarsi con le tecnologie moderne.

Un programma ricco di approfondimenti

Il calendario di **Myplant & Garden** è ricco di oltre 60 eventi dedicati ai temi più attuali del settore, come il rapporto tra verde e **cambiamento climatico**, la **salute** e il **benessere urbano**, e la **biodiversità**. Si discuterà di come l’**intelligenza artificiale** possa essere utilizzata nella progettazione del paesaggio e nel dialogo con le piante, oltre a esplorare nuovi materiali e prodotti **smart**. Le tematiche del **greenbuilding** e della **riqualificazione territoriale** saranno affrontate da esperti e rappresentanti delle principali istituzioni del settore, tra cui **Coldiretti**, **Figc**, **Confagricoltura** e **Anci**, coinvolgendo anche amministrazioni pubbliche da tutta Italia e Europa.

Un settore in crescita e sostenibilità

Myplant & Garden non è solo un evento fieristico, ma un’importante vetrina per il **Made in Italy**, che si afferma sempre di più nei mercati internazionali. Nel 2024, il valore delle produzioni **florovivaistiche** italiane ha superato i 3,25 miliardi di euro, registrando un incremento del 30,8% negli ultimi dieci anni. L’**export** italiano ha raggiunto oltre 1 miliardo di euro nei primi nove mesi del 2024, con una crescita del 5,1% rispetto all’anno precedente. L’Italia si posiziona come la seconda potenza esportatrice europea e la terza a livello mondiale nel settore delle **piante** e dei **fiori**, con regioni come **Toscana**, **Liguria** e **Sicilia** che guidano la classifica per valore alla produzione.

Attualmente, il **florovivaismo** occupa 30.000 ettari di terreno in Italia, sostenuto da circa 19.000 imprese. La fiera attira un pubblico internazionale, con oltre 250 giornalisti pre-accreditati e 200 delegazioni di **buyer** provenienti da 45 paesi. L’edizione precedente, tenutasi nel febbraio 2024, ha visto la partecipazione di 762 espositori e 25.000 visitatori, numeri che si prevede cresceranno ulteriormente in questa edizione. **Myplant & Garden** si conferma quindi un evento imperdibile per tutti gli operatori del settore e per chiunque desideri esplorare le opportunità offerte dal mondo del verde.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×