Categories: Benessere

Finanziamento di 113mila euro ai centri clinici Nemo per le malattie rare legate a catena dolci e salati

Un dono speciale per i bambini dei Centri Nemo

Proprio nel giorno di Santa Lucia, i Centri clinici Nemo hanno ricevuto un dono molto atteso per i loro piccoli pazienti affetti da malattie neuromuscolari. La campagna “Sì donare rende felici”, promossa da OdStore in collaborazione con Lindt & Sprüngli, ha raggiunto un obiettivo straordinario, donando ben 113.209 euro ai Centri Nemo. Questa cifra si aggiunge ai 373.000 euro già raccolti in precedenza, portando il totale a quasi 500.000 euro devoluti interamente alla cura dei bambini del network clinico.

Un gesto semplice che fa la differenza

La campagna ha coinvolto i clienti dei 105 punti vendita di OdStore, la più grande catena italiana di prodotti dolci e salati. Il gesto semplice ma importante di donare 1 euro in cassa e ricevere un cioccolatino Lindor al latte offerto da Lindt & Sprüngli ha suscitato entusiasmo e una risposta solidale. I clienti hanno dimostrato ancora una volta la loro generosità nei confronti dei bambini dei Centri Nemo. Mauro Tiberti, fondatore di OdStore e ideatore della campagna, ha dichiarato: “In questi cinque anni i nostri clienti non hanno mai mancato di dimostrare la loro generosità per i bambini dei Centri Nemo. È questo il miracolo della solidarietà che mi rende felice”.

Un progetto di cura completo

I fondi raccolti sosterranno il progetto dell’Ambulatorio dell’affettività, che si occupa degli aspetti psicologici, educativi e relazionali dei bambini e delle loro famiglie. L’ambulatorio, che conta su un team di 20 professionisti tra neuropsichiatri infantili, psicologi, psicoterapeuti e nurse coach, ha seguito oltre 2.500 famiglie in questi cinque anni. Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici Nemo, ha sottolineato l’importanza di proteggere la dimensione degli affetti e delle relazioni per le famiglie che si occupano di bambini affetti da malattie neuromuscolari. “La felicità del dono diventa per noi un impegno concreto nel creare le condizioni perché i nostri piccoli crescano felici”, ha dichiarato Fontana.

La cura dei bambini comprende anche il supporto psicologico per affrontare le sfide imposte dalla malattia, come l’introduzione della prima carrozzina, l’esperienza della scuola e delle relazioni, i cambiamenti nel corpo e nelle abilità funzionali. Inoltre, si prevede di adeguare gli spazi pediatrici dei reparti dei Centri Nemo per accogliere i bambini fin dai primi giorni di vita e per fornire spazi adatti alla riabilitazione, al gioco e alla ricerca. Elisabetta Ferrari, psicologa del Centro Nemo di Brescia, ha sottolineato l’importanza di essere presenti per le famiglie in ogni fase della malattia, aiutandole a gestire le domande e le emozioni legate alla patologia e incoraggiandole a sognare nel futuro.

Questo dono straordinario dimostra ancora una volta quanto la solidarietà possa fare la differenza nella vita dei bambini affetti da malattie neuromuscolari. Grazie alla generosità dei clienti di OdStore e alla collaborazione con Lindt & Sprüngli, i Centri Nemo potranno continuare a offrire cure e supporto alle famiglie, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti.

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

3 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

3 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

6 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago