Fine settimana si apre con Open Day per la carta d'identità elettronica a Roma: orari e dettagli - Occhioche.it
Proseguono gli eventi dedicati al rilascio della carta d’identità elettronica nel fine settimana del 7 e 8 settembre. Gli uffici anagrafici del Municipio V e gli ex Punti Informativi Turistici del centro cittadino saranno aperti per facilitare le richieste dei cittadini. In questo articolo, dettagliamo orari, modalità di prenotazione e requisiti necessari per usufruire di questo servizio.
Il sabato 7 settembre, il Municipio V, situato in Via di Torre Annunziata 1, avrà un’apertura straordinaria dalle 09:00 alle 15:00. Mentre, per il successivo giorno, domenica 8 settembre, ci saranno diverse strutture operative nel centro di Roma. Le sedi coinvolte includono Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, e il punto di rilascio di Via Petroselli 52.
Nella giornata di sabato 7 settembre, gli ex Punti Informativi Turistici saranno disponibili con orario 8:30-16:30. Domenica 8 settembre, le aperture avranno luogo dalle 8:30 alle 12:30. Questo approccio mirato offre un’ampia libertà di scelta ai cittadini, rendendo più accessibile il rilascio della carta d’identità elettronica.
Per ottenere la carta d’identità elettronica durante gli Open Day, è fondamentale prenotare un appuntamento. Le prenotazioni sono attive a partire da venerdì 6 settembre e possono essere effettuate sul sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno, fino ad esaurimento posti. Questa iniziativa mira a gestire al meglio le affluenze e a garantire un servizio efficiente.
I cittadini che intendono procedere con la richiesta della CIE devono presentarsi muniti di alcuni documenti fondamentali. È necessario avere con sé una fototessera recente, una carta di pagamento elettronico e il vecchio documento di identità. Assicurarsi di avere tutti i requisiti è essenziale per velocizzare la procedura e ottenere la carta in tempi brevi.
L’Assessore Capitolino alle Politiche del Personale, Andrea Catarci, ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando che saranno disponibili oltre 400 appuntamenti per richiedere la CIE. Catarci ha espresso il proprio riconoscimento nei confronti degli ufficiali d’Anagrafe, dei Municipi e dei Dipartimenti capitolini che hanno reso possibile questa iniziativa, che continua a soddisfare e facilitare le esigenze dei cittadini da oltre due anni.
La nota positiva dell’assessore riflette un impegno costante per migliorare i servizi al cittadino, rispondendo alle necessità della popolazione nel garantire un accesso più rapido e diretto ai documenti ufficiali. Questo approccio mira a rendere la città di Roma più efficiente e presente per i suoi abitanti, rispondendo concretamente alle esigenze di modernizzazione delle pratiche burocratiche.
Roma continua a dimostrarsi una città dinamica e in evoluzione, in grado di fornire servizi di qualità e supporto ai suoi cittadini, con particolare attenzione a semplificazioni amministrative e aperture straordinarie.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…