Categories: Notize Roma

“Fioccolata per Leone: La lotta per ottenere giustizia per il gattino scuoiato vivo”

Una fiaccolata per chiedere giustizia per Leone, il gattino torturato e salvato dal Canile di Cava De’ Tirreni

Un triste destino ha colpito Leone, il gattino che è stato vittima di un atto di crudeltà inaudita. Il micetto, scuoiato vivo, è stato trovato in condizioni disperate e affidato alle cure dei veterinari dell’Ambulatorio Asl locale. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi per salvarlo, Leone è morto domenica scorsa a causa delle gravi ferite che aveva subito.

Una richiesta di giustizia per l’animaletto maltrattato

I volontari del canile di Cava De’ Tirreni, che si sono presi cura di Leone e hanno condiviso la sua storia sulla pagina Facebook del canile, hanno organizzato una fiaccolata per chiedere giustizia per l’innocente animale. L’invito è stato diffuso attraverso una “locandina anonima, senza loghi, senza firme”, perché Leone è diventato il simbolo di tutti gli animali maltrattati. Nel post si legge: “Se avete sentito sulla pelle il suo stesso dolore, domenica sarete con noi”. La fiaccolata pacifica si svolgerà il prossimo 17 dicembre, alle 18.00, partendo dalla chiesa di Sant’Antonio di Angri. I volontari chiedono a tutti i partecipanti di portare con sé una candela, simbolo di speranza e luce in un momento così buio.

Un gesto di solidarietà per combattere la crudeltà verso gli animali

La fiaccolata organizzata per Leone non è solo un modo per chiedere giustizia per l’animale maltrattato, ma anche un gesto di solidarietà verso tutti gli animali che subiscono violenze simili. I volontari del canile di Cava De’ Tirreni sperano che questo evento possa sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti sull’importanza di combattere la crudeltà verso gli animali e di punire severamente chi si rende responsabile di tali atti. Come affermano i volontari stessi: “Leone è il gatto di tutti, e la sua storia deve essere un monito per tutti noi”. La fiaccolata rappresenta quindi un momento di unione e di impegno per garantire che nessun altro animale debba subire una sofferenza simile a quella di Leone.

La morte di Leone è un triste episodio che ci ricorda quanto sia importante proteggere e difendere gli animali. La fiaccolata organizzata in suo onore è un modo per rendere omaggio alla sua memoria e per ribadire il nostro impegno a combattere la crudeltà verso gli animali. Speriamo che questo evento possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere un cambiamento positivo nella società.

Redazione

Recent Posts

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

2 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

5 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

6 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

6 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago