Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2024 by Giordana Bellante
Un violento nubifragio ha colpito nelle ultime ore il casertano e l’avellinese, provocando gravi danni e situazioni di emergenza. A San Felice a Cancello, nella frazione di Talanico, una frana ha furiosamente interessato la zona, causando la dispersione di due persone. I vigili del fuoco sono accorsi nel luogo del disastro per evacuare alcune abitazioni e prestare soccorso. In questo contesto, anche il traffico ha subito pesanti ripercussioni, con automobilisti bloccati dalla furia del maltempo.
Frana a San Felice a Cancello
Dettagli sull’evento
Nella giornata di ieri, la frazione di Talanico, situata a San Felice a Cancello, è stata teatro di un evento critico a causa delle intense precipitazioni. Le piogge incessanti hanno scatenato una frana che ha portato con sé grosse quantità di fango e detriti, ostacolando i movimenti nella zona e causando la scomparsa di due persone. I soccorritori, immediatamente allertati, hanno avviato le operazioni di ricerca e salvataggio, mentre diverse residenze sono state evacuate per garantire la sicurezza degli abitanti.
La frana ha reso difficile l’accesso ai mezzi di soccorso, complicando ulteriormente le operazioni. La situazione è stata monitorata costantemente, con l’ausilio di droni per cercare eventuali segnali dai dispersi. La comunità locale, già provata da eventi estremi in passato, si unisce nel sostegno alle famiglie colpite e nella speranza di un rapido ritrovamento.
Interventi delle autorità
Le autorità locali si sono mobilitate per affrontare l’emergenza. I vigili del fuoco, supportati da uomini della protezione civile, hanno effettuato controlli nella zona, isolando le aree più colpite e fornendo assistenza alle famiglie evacuate. È stato attivato un centro di raccolta per coloro che hanno perso la loro abitazione temporaneamente e per quanti sono in attesa di notizie sui dispersi. La situazione rimane sotto osservazione mentre le squadre di soccorso continuano a raccogliere informazioni sul numero esatto delle persone coinvolte.
Auto bloccate e disagi alla circolazione
Traffico interrotto nella zona
Un’altra conseguenza delle forti piogge è stata la creazione di disagi significativi alla circolazione stradale in diverse zone dell’avellinese. Dal tardo pomeriggio di ieri, i carabinieri della zona hanno registrato eventi di auto bloccate in prossimità del Mandamento Baianese e sulla via Nazionale delle Puglie, nei pressi del casello autostradale. Il traffico è stato perturbato da detriti ed esondazioni, portando alla chiusura temporanea del casello sia in entrata che in uscita.
In queste condizioni di emergenza, la viabilità ha subito un forte rallentamento, costringendo gli automobilisti a cercare percorsi alternativi. Le forze dell’ordine e i servizi stradali sono stati prontamente attivati per ripristinare la situazione e garantire la sicurezza della circolazione.
Lavori in corso per la messa in sicurezza
Le operazioni di rimozione dei detriti e di messa in sicurezza delle strade sono attualmente in corso. L’ANAS, insieme alla protezione civile, è impegnata a ripristinare la viabilità per consentire un ritorno alla normalità. Queste operazioni si protrarranno probabilmente per altre ore, mentre il maltempo continua a imperversare su diverse aree della regione.
Il coordinamento tra i vari enti è essenziale per il superamento di questa fase critica; le autorità raccomandano la massima cautela agli automobilisti e a chi si sposta nelle aree colpite dal maltempo. La collaborazione tra comunità, istituzioni e soccorritori sarà determinante per garantire la sicurezza degli abitanti e affrontare adeguatamente tali eventi meteorologici estremi.