Categories: Notize Roma

Frana di notte a Donnas, strada statale 26 chiusa al traffico: viabilità alternativa e monitoraggio continuo

Introduzione:
Una grossa frana si è abbattuta nel cuore della notte sul territorio comunale di Donnas, interessando la strada statale 26 e costringendo le autorità a chiudere la circolazione, eccezion fatta per i mezzi di soccorso e le forze dell’ordine. ‘unica alternativa percorribile al momento è rappresentata dall’autostrada A5 Torino-Aosta, tra i caselli di Pont-Saint-Martin e Verrès. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’evento.

La frana e la chiusura della strada statale 26
Il distacco della frana si è verificato intorno alle 23,30 di ieri sera, all’altezza del chilometro 53 della strada statale 26. Il sindaco di Donnas, Amedeo Follioley, ha spiegato all’ANSA che i tecnici stanno eseguendo un sopralluogo per valutare l’entità del danno e stabilire le misure di sicurezza necessarie, ma le condizioni meteorologiche avverse stanno complicando le operazioni. “‘indirizzo al momento è di tenere la strada chiusa, la situazione sarà continuamente valutata”, ha dichiarato il sindaco.

Il crollo nei pressi dell’arco e della strada romana
Il crollo è avvenuto in prossimità dell’arco e della strada romana, in un tratto in cui era già stata emessa un’ordinanza di chiusura. Il primo cittadino ha spiegato che erano previsti dei lavori di somma urgenza per la prossima settimana, con l’obiettivo di mettere in sicurezza la parete, ma il distacco è avvenuto prima del previsto. Inizialmente, il volume da mettere in sicurezza era di circa 50 metri cubi, ma dopo il crollo, il materiale coinvolto sembra essere raddoppiato.

‘allerta gialla e i rischi per la vallata centrale
Il territorio di Donnas rientra nella vallata centrale, per la quale il Centro funzionale regionale ha emesso un bollettino di allerta gialla a causa delle precipitazioni in atto. fenomeni meteorologici potrebbero provocare frane superficiali e cadute di massi dovute alla saturazione dei suoli. Al momento, non è possibile intervenire in parete per rimuovere le pietre pericolanti a causa del forte maltempo e delle condizioni di pericolo per gli addetti ai lavori.

La situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti, che stanno valutando la possibilità di riaprire la strada statale 26 non appena sarà garantita la sicurezza di tutti gli utenti. Nel frattempo, la viabilità alternativa rimane l’autostrada A5 Torino-Aosta, tra i caselli di Pont-Saint-Martin e Verrès.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago