Categories: Notize Roma

Frana sul Catinaccio: interessato il sentiero delle Scalette

Questa mattina si è verificata una frana sul Catinaccio, in Val di Fassa, che ha interessato il sentiero delle Scalette n. 583, tra il rifugio Gardeccia e il passo delle Scalette. Fortunatamente, non risultano persone coinvolte nell’incidente. La frana si è distaccata da un canalone, scendendo per circa 200 metri e coinvolgendo una cinquantina di metri di sentiero a un’altitudine di circa 1.900 metri.

ATTIVAZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI EMERGENZA

La Centrale unica di emergenza, su segnalazione del Soccorso Alpino del Trentino, è stata attivata poco dopo le 11, richiedendo l’intervento dell’elicottero Ecureuil. A bordo dell’elicottero sono stati imbarcati un geologo e un operatore della Stazione Centro Fassa del Soccorso Alpino e Speleologico per effettuare una ricognizione aerea della zona colpita. Nel frattempo, due soccorritori della Stazione Centro Fassa hanno percorso il sentiero fino al rifugio Antermoia per verificare la presenza di persone in difficoltà lungo il percorso.

RIENTRO DEI SOCCORRITORI SENZA ESCURSIONISTI COINVOLTI

Dopo aver accertato che nessun escursionista è stato coinvolto dalla frana, i soccorritori hanno annunciato il loro rientro alla base per concludere le operazioni di soccorso. La prontezza di intervento delle autorità competenti ha permesso di gestire tempestivamente l’incidente senza ulteriori conseguenze.

Questo articolo è stato redatto nel rispetto delle normative sul diritto d’autore e della protezione delle informazioni © Copyright ANSA.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago