Categories: Benessere

Frittelli di Federsanità: criticità del Ssn per affrontare le sfide future

Federsanità appoggia il Nuovo sistema di garanzia dei Lea

La presidente di Federsanità Anci e Dg Ao San Giovanni Addolorata di Roma, Tiziana Frittelli, ha espresso il suo pieno sostegno al lavoro promosso da Salutequità riguardo al Nuovo sistema di garanzia dei Lea. Frittelli ha sottolineato l’importanza di un approccio di approfondimento continuo e valutazione rispetto alle nuove sfide che il sistema sanitario nazionale deve affrontare. Il Nsg è un sistema che è stato introdotto nel 2019 e ha preso effetto nel 2020, ma la pandemia ha evidenziato le molte lacune del Servizio sanitario nazionale, nonostante le sue eccellenze.

Riflessioni sullo stato di salute del SSN

Frittelli ha elogiato le riflessioni presentate da Salutequità, definendole sollecitazioni molto corrette. Ha sottolineato l’importanza di avere una griglia che rappresenti la checklist dello stato di salute del Servizio sanitario nazionale, in modo da mettere in luce le nuove sfide che si presentano. Tra queste sfide, Frittelli ha menzionato la necessità di sviluppare la nuova sanità territoriale, l’incremento dell’assistenza domiciliare integrata, la teleassistenza e lo sviluppo delle tecnologie sanitarie come il Fascicolo sanitario elettronico. Ha inoltre evidenziato l’importanza di affrontare la questione delle cronicità e delle fragilità sociali, come indicato dal “Pon Gov cronicità”, che prevede una stratificazione della popolazione per favorire una medicina di iniziativa anziché una medicina di attesa. Frittelli ha sottolineato che non è più concepibile curare le malattie croniche al di fuori di percorsi assistenziali e di aderenza alle terapie.

La necessità di una griglia dinamica e finanziamenti adeguati

Frittelli ha sottolineato l’importanza di avere una griglia dinamica che tenga conto delle nuove esigenze da monitorare e degli avanzamenti nel campo della salute. Ha evidenziato la necessità di un finanziamento adeguato per il Nuovo sistema di garanzia, in modo da stimolare la priorità delle cure e affrontare le grandi cronicità. Frittelli ha concluso sottolineando che il sistema sanitario nazionale deve essere in continua evoluzione e che è necessario un finanziamento più elevato rispetto a quello attuale.

In sintesi, Federsanità appoggia il lavoro di Salutequità riguardo al Nuovo sistema di garanzia dei Lea, riconoscendo l’importanza di un approccio di approfondimento continuo e valutazione rispetto alle nuove sfide del sistema sanitario nazionale. Frittelli ha evidenziato la necessità di affrontare la questione delle cronicità e delle fragilità sociali, nonché di sviluppare la nuova sanità territoriale e le tecnologie sanitarie. Ha sottolineato l’importanza di una griglia dinamica e di finanziamenti adeguati per garantire la priorità delle cure e affrontare le grandi cronicità.

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago