Categories: Benessere

Frittelli, presidente di Federsanità, propone di affrontare le criticità del Ssn come base per le sfide future

Il Report di Salutequità: Valutare bene per garantire equità

Il Report di Salutequità intitolato ‘Valutare bene per garantire equità’ è stato presentato a Roma da Tiziana Frittelli, presidente di Federsanità Anci. Durante l’evento, Frittelli ha sottolineato l’importanza di conoscere lo stato di salute del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) per affrontare le nuove sfide che ci attendono.

La Missione 6 del Pnrr e la nuova sanità territoriale

Una delle principali sfide che il Ssn dovrà affrontare è la Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che riguarda la creazione di una nuova sanità territoriale. Questa nuova realtà richiederà un incremento dell’assistenza domiciliare integrata, così come l’implementazione di forme di teleassistenza. Inoltre, sarà fondamentale sviluppare nuove attrezzature e tecnologie, come il Fascicolo sanitario elettronico, che è stato introdotto in tutta Italia.

L’importanza di valutare bene per garantire equità

Il Report di Salutequità si concentra sull’importanza di valutare correttamente il sistema sanitario per garantire l’equità nell’assistenza sanitaria. Secondo Frittelli, “conoscere lo stato di salute del Ssn è determinante per mettere in luce le nuove sfide che abbiamo davanti”. La valutazione accurata del sistema sanitario consentirà di individuare le aree in cui è necessario intervenire per garantire un’assistenza equa a tutti i cittadini.

Le sfide future e il ruolo del Ssn

Il Ssn dovrà affrontare diverse sfide future, tra cui la necessità di migliorare l’assistenza domiciliare integrata e implementare la teleassistenza. Inoltre, sarà importante sviluppare nuove attrezzature e tecnologie per supportare la nuova sanità territoriale. Come sottolineato da Frittelli, “il Report di Salutequità ci aiuta a comprendere meglio il sistema sanitario e a individuare le aree in cui è necessario intervenire per garantire un’assistenza equa a tutti i cittadini”.

In conclusione, il Report di Salutequità rappresenta un importante strumento per valutare il sistema sanitario e garantire un’assistenza equa a tutti i cittadini. Il Ssn dovrà affrontare diverse sfide future, tra cui la creazione di una nuova sanità territoriale e lo sviluppo di nuove attrezzature e tecnologie. Conoscere lo stato di salute del Ssn è fondamentale per affrontare queste sfide e garantire un’assistenza di qualità a tutti i cittadini.

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago