Friuli Venezia Giulia: allerta gialla per piogge intense e temporali fino a venerdì mattina - Occhioche.it
La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso un avviso di allerta gialla in previsione di condizioni meteorologiche avverse nella regione. L’alert è valido dalle 15:00 di oggi fino alle 03:00 di venerdì, a causa delle piogge abbondanti e dei forti temporali previsti. Questo fenomeno è il risultato di correnti atlantiche umide che si integrano con l’aria calda in arrivo, creando un contesto di instabilità atmosferica e potenziali problematiche.
Secondo il bollettino emesso dalla Protezione civile, il fenomeno di maltempo è originato dall’afflusso di correnti atlantiche più umide che interesseranno il Friuli Venezia Giulia da oggi fino a venerdì. La combinazione di queste correnti con l’aria più calda presente nei bassi strati atmosferici porterà a un’intensificazione dell’instabilità, contribuendo a condizioni meteorologiche avverse.
Nel pomeriggio di oggi, si registrerà un aumento delle probabilità di rovesci e temporali, in particolar modo nelle zone montuose delle Alpi e Prealpi carniche. La regione al confine con il CADORE si preannuncia la più colpita, con possibilità di temporali localmente intensi accompagnati da forti raffiche di vento e precipitazioni concentrate.
Le previsioni per domani indicano una graduale estensione delle condizioni instabili, con rovesci e temporali che interesseranno dapprima le zone montane e si diffonderanno successivamente verso la pianura e la costa entro le prime ore di venerdì. Si segnala la possibilità di eventi temporaleschi forti, con intensificazione delle raffiche di vento e piogge abbondanti a carattere localizzato.
Venerdì, il maltempo proseguirà con la manifestazione di rovesci e temporali sparsi, particolarmente concentrati nelle aree montane, ma estendendosi anche alla pianura, con minori probabilità per le zone costiere. La popolazione è invitata a prestare attenzione e a rimanere informata riguardo a eventuali aggiornamenti sull’evoluzione meteorologica.
La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha identificato due fasi acute per questa ondata di maltempo. La prima fase è prevista tra le 15:00 e le 21:00 di oggi, mentre la seconda è attesa dalle 15:00 di domani fino alle 03:00 di venerdì. Durante questi intervalli, la cittadinanza è avvisata di possibili locali criticità.
Le avverse condizioni meteorologiche possono provocare situazioni problematiche, in particolare nelle aree impervie della rete idrografica e dei sistemi di drenaggio urbano. La Protezione civile ha segnalato anche il rischio di instabilità dei pendii e interruzioni locali della viabilità. È fondamentale adottare misure di precauzione durante il passaggio dei temporali, considerando la possibilità di danni e disagi legati ai forti colpi di vento.
In un contesto di allerta come quello attuale, le autorità locali raccomandano di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione civile, facendo particolare attenzione agli aggiornamenti riguardanti l’evoluzione della situazione meteorologica. È suggerito di evitare spostamenti non necessari durante i fenomeni temporaleschi e di adottare misure di sicurezza adeguate, in modo da affrontare l’ondata di maltempo con cautela e preparazione.
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…
La miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone, esplora la carriera di Oriana Fallaci e le…