Categories: Notize Roma

Frode autostradale a Napoli: 872 evasioni di pedaggio, automobilista condannata per insolvenza fraudolenta

Introduzione:

Una storia di evasione sistematica del pedaggio autostradale è emersa a Napoli, dove un’automobilista è stata condannata per insolvenza fraudolenta e continuata. La donna, che ha eluso ben 872 volte il pagamento del pedaggio, è stata scoperta grazie al sistema di videosorveglianza attivo sulle piste. La Società Tangenziale di Napoli, autrice della querela, ha reso nota la vicenda, sottolineando come il Giudice per le Indagini Preliminari abbia emesso un decreto penale di condanna senza contraddittorio né processo, considerata l’abitualità della condotta illecita.

‘illecito sistematico: 872 evasioni del pedaggio

Sotto la lente d’ingrandimento è finita un’automobilista che, per ben 872 volte, ha eluso il pagamento del pedaggio sulla tangenziale di Napoli. La donna, con un’azione sistematica e consapevole, transitava sulle piste Telepass o Viacard al seguito di vetture che erano in possesso dei relativi strumenti di pagamento, approfittando così della velocità di transito e sfuggendo al pagamento dovuto.

Il sistema di videosorveglianza smaschera l’automobilista morosa

La frode autostradale è stata scoperta grazie al sistema di videosorveglianza in funzione sulle piste 24 ore al giorno. Le telecamere, posizionate strategicamente lungo le corsie, hanno permesso di rilevare e documentare i ripetuti illeciti commessi dall’automobilista. Le immagini registrate, analizzate con attenzione, hanno fornito le prove necessarie per avviare le indagini e procedere con la querela da parte della Società Tangenziale di Napoli.

La condanna per insolvenza fraudolenta e continuata

‘abitualità della condotta illecita ha portato il Giudice per le Indagini Preliminari ad emettere un decreto penale di condanna senza contraddittorio né processo. ‘automobilista morosa è stata condannata a sei mesi di reclusione per il reato di insolvenza fraudolenta e continuata, nonché al risarcimento del danno, al rimborso dei pedaggi evasi e al pagamento delle spese legali. Una decisione che mira a sottolineare la gravità del comportamento tenuto e a scoraggiare simili azioni illecite in futuro.

La presente rielaborazione ha carattere puramente illustrativo e non costituisce un’opera originale.

Francesca Monti

Recent Posts

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

4 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

4 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

4 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

4 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

4 ore ago

Miriam Leone torna in ‘Miss Fallaci’: ecco cosa aspettarsi stasera 25 febbraio

La miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone, esplora la carriera di Oriana Fallaci e le…

4 ore ago