Frode IVA e sequestri: 40 milioni nel commercio online

Frode IVA e sequestri 40 mili Frode IVA e sequestri 40 mili
Frode IVA e sequestri: 40 milioni nel commercio online - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Operazione della Guardia di Finanza contro l’evasione fiscale nel settore del commercio online di pneumatici

Misure cautelari eseguite dalla Guardia di Finanza di Foggia e Genova hanno portato al sequestro di beni per un valore di 40 milioni di euro. Le indagini riguardano un’ingente evasione dell’Iva nel settore del commercio online di pneumatici, che ha coinvolto dieci Stati dell’Unione europea e cinque paesi extraeuropei.

L’operazione del nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche

L’operazione è stata condotta dal nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. L’ordinanza con le misure cautelari è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, su richiesta della procura europea di Torino. Cinque persone sono state colpite dalle misure cautelari, accusate di associazione a delinquere e frode fiscale. Inoltre, una società cooperativa con sede a Foggia è sotto indagine per responsabilità amministrativa.

Conferenza stampa per i dettagli dell’operazione

I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa presieduta dal procuratore europeo per l’Italia, Andrea Venegoni, che si terrà alle ore 11 presso gli uffici della Procura europea di Torino. Si tratta di un importante passo nella lotta all’evasione fiscale nel settore del commercio online, che coinvolge diverse nazioni. La Guardia di Finanza continua a lavorare per garantire la legalità e la tutela dei diritti fiscali.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×