Frode IVA e sequestri: 40 milioni nel commercio online - avvisatore.it
Misure cautelari eseguite dalla Guardia di Finanza di Foggia e Genova hanno portato al sequestro di beni per un valore di 40 milioni di euro. Le indagini riguardano un’ingente evasione dell’Iva nel settore del commercio online di pneumatici, che ha coinvolto dieci Stati dell’Unione europea e cinque paesi extraeuropei.
L’operazione è stata condotta dal nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. L’ordinanza con le misure cautelari è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, su richiesta della procura europea di Torino. Cinque persone sono state colpite dalle misure cautelari, accusate di associazione a delinquere e frode fiscale. Inoltre, una società cooperativa con sede a Foggia è sotto indagine per responsabilità amministrativa.
I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa presieduta dal procuratore europeo per l’Italia, Andrea Venegoni, che si terrà alle ore 11 presso gli uffici della Procura europea di Torino. Si tratta di un importante passo nella lotta all’evasione fiscale nel settore del commercio online, che coinvolge diverse nazioni. La Guardia di Finanza continua a lavorare per garantire la legalità e la tutela dei diritti fiscali.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…