Categories: Benessere

Frutta e verdura estiva: prezzi in calo e alta qualità per un’estate all’insegna della salute

L’estate offre un’ampia varietà di frutta e verdura fresche, ideali per rimanere idratati e fare il pieno di vitamine. Con l’arrivo di agosto, i consumatori possono contare su un’ottima qualità dei prodotti, favorita dalle condizioni climatiche favorevoli. I prezzi di molti alimenti sono in discesa rispetto alle settimane precedenti, rendendo ancora più conveniente scelta e acquisto. Ecco cosa mangiare sotto l’ombrellone secondo i dati de La Borsa della Spesa, servizio di Bmti e Italmercati Rete di Imprese in collaborazione con Consumerismo No Profit.

Frutta estiva: i prezzi in calo e le varietà da preferire

Anguria, uva e pesche: il trionfo dei sapori

Con il caldo estivo, l’anguria si riconferma un grande classico per le giornate al sole, offrendo un apporto idrico fondamentale per il corpo. Grazie a un incremento nella produzione, il prezzo all’ingrosso dell’anguria è diminuito, oscillando tra 0,50 e 0,60 euro al chilogrammo. Un’altra proposta da non sottovalutare è l’uva da tavola, le cui quotazioni vanno da 1,50 a 1,70 euro al chilogrammo. Le pesche, ricche di sapore e nutrienti, sono disponibili a prezzi che variano tra 1,50 e 1,60 euro al chilogrammo, mentre le albicocche si attestano intorno ai 2 euro al chilogrammo.

Anche le susine, un frutto estivo molto amato, hanno un costo che oscilla tra 1,60 e 1,70 euro al chilogrammo. Questi frutti non solo sono un’ottima fonte di idratazione e vitamine, ma sono anche apprezzati per la loro versatilità in cucina. Possono essere consumati freschi oppure utilizzati per preparare dolci, frullati o macedonie.

Un’ampia scelta di ortaggi per insalate fresche

Non solo frutta, ma anche ortaggi freschi sono protagonisti dell’estate, con una varietà di insalate fresche perfette per le calde giornate. La lattuga, ad esempio, è disponibile a un costo compreso fra 1 e 1,10 euro al chilogrammo. I cetrioli, un altro ingrediente chiave per insalate rinfrescanti, si possono trovare a prezzi che variano da 0,80 a 0,90 euro al chilogrammo.

I pomodori, che quest’anno stanno evidenziando una qualità e una produzione eccellenti, variano nel prezzo a seconda della tipologia. I pomodori ciliegini superano 1,70 euro al chilogrammo, i pomodori datterini si attestano attorno ai 2,20 euro, mentre i pomodori rossi a grappolo costano circa 1,10 euro al chilogrammo. Anche i peperoni e i fagiolini risultano ottime scelte, con prezzi intorno a 1,80-2 euro per i peperoni e 3,70-4 euro per i fagiolini.

Prodotti ittici e carni: buone offerte per una dieta equilibrata

Il meglio del mare: frutti e pesci freschi

La scelta di prodotti ittici è molto ampia, con prezzi che si mantengono competitivi. Il tonno alalunga ha un costo che varia da 4 a 4,50 euro al chilogrammo, mentre il cefalo dorato si attesta intorno ai 3,50-4 euro. Il lanzardo è venduto a prezzi compresi tra 2 e 3 euro al chilogrammo, mentre le cozze continuano a garantire un’ottima qualità, con prezzi oscillanti tra 2,60 e 3 euro al chilogrammo, a seconda della grandezza.

Le vongole lupino si collocano tra le preferite dai consumatori, con quotazioni che variano da 5 a 5,50 euro al chilogrammo. Non da meno, il pesce spada, con un prezzo che si aggira intorno ai 13 euro al chilogrammo. Questi alimenti marinari costituiscono ottime fonti di proteine e nutrienti, rendendoli ideali per un’alimentazione sana ed equilibrata.

Carne e uova: stabilità nei prezzi

Per quanto riguarda le carni, i prezzi si mantengono stabili, permettendo ai consumatori di scegliere senza preoccupazioni. Le uova alle ovaie a terra si acquistano a un costo di 1,57 euro al chilogrammo. Questa stabilità nei prezzi rende i prodotti proteici più accessibili anche in estate, favorendo la varietà e l’equilibrio in tavola.

L’estate rappresenta quindi un periodo di abbondanza, sia per la frutta e verdura che per i prodotti ittici e le carni, offrendo la possibilità ai consumatori di scegliere alimenti freschi, nutrienti e convenienti per una dieta sana.

Redazione

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

11 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

2 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago