Categories: Lifestyle

Frutta Malinconia: il nuovo singolo di Francesco Gabbani tra sonorità vintage e riflessioni contemporanee

Il cantautore toscano Francesco Gabbani torna sulla scena musicale con il nuovo singolo “Frutta Malinconia“, un brano che unisce le sonorità degli anni ’60 a testi profondi e attuali. Il video, diretto da Filiberto Signorello, è un tuffo nel passato che strizza l’occhio al twist e all’estetica in bianco e nero. In questo articolo, esploreremo il significato della canzone, la produzione del video e le novità sul prossimo tour di Gabbani.

Un album fotografico di estati diverse: il significato di “Frutta Malinconia”

“Frutta Malinconia” è una canzone che racchiude in sé ricordi e sensazioni di estati passate, dal fascino delle polaroid alle immagini generate dall’intelligenza artificiale. Gabbani descrive il brano come spensierato ma allo stesso tempo consapevole della velocità e della frenesia che caratterizzano i tempi moderni. Il testo invita ad apprezzare le piccole gioie che l’estate può offrire, senza dimenticare l’importanza di fermarsi a riflettere sulle emozioni vissute.

Il video di “Frutta Malinconia”: un omaggio agli anni ’60 e al twist

Il video di “Frutta Malinconia“, diretto da Filiberto Signorello, è un omaggio agli anni ’60 e al twist, il ballo che spopolava in quegli anni. Le immagini in bianco e nero e il montaggio contribuiscono a creare un’atmosfera nostalgica e allo stesso tempo coinvolgente, che ben si sposa con le sonorità vintage del brano.

Il nuovo progetto discografico e il tour nei palazzetti

*”Frutta Malinconia” è il primo tassello di un nuovo progetto discografico di Francesco Gabbani, prodotto da Katoo in collaborazione con Filippo Gabbani e Pacifico. Il cantautore sarà impegnato in un tour nei palazzetti che prenderà il via il 19 dicembre 2024 dal Forum di Milano e proseguirà nel 2025 a Firenze e Padova. Per questo suo ritorno nei palazzetti, Gabbani sta preparando uno spettacolo speciale che abbraccia dieci anni di musica, dai primi brani ai successi sanremesi, fino alle nuove canzoni.

La produzione di “Frutta Malinconia” e la collaborazione con Giorgio Gaber

La produzione di “Frutta Malinconia” vede la collaborazione di Francesco Gabbani con il fratello Filippo e con Pacifico. Una chicca del brano è l’inserimento di un campione della voce di Giorgio Gaber, estratto da una versione live di “Destra-sinistra” e gentilmente concesso dalla Fondazione Giorgio Gaber e dalle Edizioni Curci. Questa scelta conferisce al brano un ulteriore tocco di originalità e profondità, unendo due generazioni di cantautori italiani.

Il tour di Francesco Gabbani: uno spettacolo speciale per celebrare dieci anni di musica

Francesco Gabbani si prepara a tornare nei palazzetti con un tour che promette di essere uno spettacolo speciale, grazie a un allestimento inedito e a una scaletta che ripercorre dieci anni di musica. Il titolo del tour rimane ancora segreto, ma le date confermate includono il Forum di Milano il 19 dicembre 2024, il Mandela Forum di Firenze il 15 marzo 2025 e la Kioene Arena di Padova il 22 marzo 2025. biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne link.

Durante il tour, Gabbani presenterà brani tratti da tutti i suoi album, dai primi successi come “Amen” e “Eternamente ora” ai trionfi sanremesi con “Occidentali’s Karma” e “Tra le granite e le granate”. Non mancheranno, ovviamente, le canzoni tratte dal nuovo progetto discografico, tra cui “Frutta Malinconia”. Lo spettacolo si preannuncia come un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni della musica di Francesco Gabbani e scoprire le nuove sfumature del suo talento.

Francesca Monti

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

6 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

7 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago