Categories: Notize Roma

Fuga dal Centro di permanenza per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo: tre tunisini evasi, uno ferito

Un’evasione notturna dal Centro di permanenza per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia, ha visto protagonisti quattro cittadini tunisini, di età compresa tra i 25 e i 40 anni. Tre di loro sono riusciti a dileguarsi, mentre il quarto, a causa di una caduta da un’altezza di circa cinque metri, si è ferito ed è stato soccorso.

‘evasione e la fuga

quattro uomini sono riusciti ad eludere la sorveglianza del centro, creando un varco con mezzi di fortuna. Mentre tre di loro sono riusciti a fuggire, il quarto, un uomo di 30 anni, non è stato così fortunato. La sua caduta, avvenuta durante la fuga, gli ha procurato delle ferite che hanno richiesto l’intervento di un elicottero per il trasporto all’ospedale di Cattinara di Trieste, come riportato dalla Tgr Fvg della Rai.

Il quinto uomo e la protesta

Un quinto individuo, un cittadino marocchino, è salito sul tetto del Cpr, rimanendovi per l’intera notte. Solo dopo ore di trattative, gli operatori sono riusciti a convincerlo a scendere. Questo episodio si inserisce in un contesto di protesta da parte degli ospiti del centro, che lamentano i lunghi tempi di trattenimento prima di essere rimpatriati.

La ricerca dei fuggiaschi

Le forze dell’ordine sono attivamente impegnate nella ricerca dei tre tunisini fuggiti. La loro evasione, avvenuta in un contesto di tensione e protesta, solleva interrogativi sulla gestione dei Centri di permanenza per i rimpatri e sulla loro capacità di garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti dei migranti. La situazione rimane in evoluzione, mentre continua la caccia ai fuggiaschi e la gestione delle proteste all’interno del Cpr di Gradisca d’Isonzo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago