Funerali delle 4 vittime incidente SS 106 a S.Luca

Funerali delle 4 vittime incid Funerali delle 4 vittime incid
Funerali delle 4 vittime incidente SS 106 a S.Luca - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 12 Gennaio 2024 by Redazione

Funerale dei quattro giovani morti in incidente stradale a Montauro

Nella cerimonia funebre dei quattro giovani deceduti in un tragico incidente stradale a Montauro, in provincia di Catanzaro, il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, ha espresso il suo dolore e la sua solidarietà alla comunità di San Luca. Durante l’omelia, ha sottolineato l’importanza di essere uniti nella sofferenza e di non smettere di amare nonostante il dolore. Ha anche evidenziato il problema degli incidenti stradali che colpiscono troppi giovani, lasciando la comunità impoverita.

Un gesto di misericordia interrotto da una tragedia

I quattro giovani, Teresa, Elisa, Antonella e Domenico, stavano viaggiando lungo la statale 106 ionica dopo aver visitato i loro parenti nel carcere di Catanzaro. Purtroppo, lungo il tragitto, hanno perso la vita in un incidente stradale. Il vescovo Oliva ha sottolineato che le strade, oltre ad essere i luoghi in cui trascorriamo gran parte del nostro tempo, possono anche diventare luoghi in cui si infrangono sogni e speranze. Questa tragedia evidenzia la necessità di migliorare la sicurezza stradale per preservare la vita dei giovani e per promuovere lo sviluppo delle comunità.

La sofferenza di una comunità e la richiesta di diritti

La comunità di San Luca ha partecipato numerosa al funerale dei quattro giovani, dimostrando la profonda tristezza e solidarietà. Il sindaco di San Luca, Bruno Bartolo, ha dichiarato il lutto cittadino per la giornata in segno di rispetto e dolore. Il vescovo Oliva ha sottolineato che la comunità della Locride soffre a causa della mancanza di diritti e opportunità, e che le strade pericolose contribuiscono all’impoverimento delle comunità. È necessario investire risorse per migliorare le infrastrutture e creare lavoro e attività produttive, al fine di invertire questa tendenza e garantire un futuro migliore per le giovani generazioni.

Questa celebrazione ci unisce tutti nella condivisione della sofferenza di un’intera comunità, quella di San Luca, che ha un cuore grande che batte forte di fronte al dolore che colpisce i suoi figli e non smette di amare di fronte alla sofferenza, ritrovando il coraggio di essere unita nella prova e nel dolore.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×