Nell’omelia dei funerali di Nicoletta Zomparelli e Renée Amato, don Paride Bove ha espresso profonde riflessioni sul significato dell’amore e sulla tragedia del femminicidio che ha colpito Cisterna di Latina lo scorso 13 febbraio. La chiesa di Santa Maria Assunta era gremita, così come la piazza antistante, evidenziando la partecipazione e il cordoglio della comunità.
“Siamo qui, purtroppo, perché ancora una volta non si è riusciti a capire che cosa significhi amare. Siamo qui perché è stato infangato il nome dell’amore con tutto ciò che amore non è: possesso, assenza di libertà, controllo… e addirittura negazione della vita”, ha dichiarato don Bove, sottolineando la necessità di riscoprire e difendere i veri valori dell’amore.
Il parroco ha evidenziato l’amore autentico e generoso che Nicoletta e Renée hanno diffuso non solo tra coloro che le conoscevano personalmente, ma anche nell’intera comunità di Cisterna di Latina. La solidarietà e l’affetto dimostrati verso le due vittime hanno unito la città in un sentimento di profonda tristezza e compassione.
“Vogliamo lasciarci muovere dall’amore che ha caratterizzato Nicoletta e Renée, che davanti a chi non sa amare hanno dimostrato il vero senso dell’amore che sempre difende e custodisce la vita. Nicoletta e Renée hanno scelto di stare dalla parte dell’amore e questo è un grande esempio per tutti noi”, ha sottolineato don Bove, evidenziando il coraggio e la forza morale dimostrati dalle due donne.
L’omelia di don Paride Bove si è conclusa con un messaggio di speranza e di riflessione per l’intera comunità, invitando tutti a seguire l’esempio di amore e di altruismo offerto da Nicoletta e Renée. La tragedia del femminicidio ha scosso profondamente Cisterna di Latina, ma ha anche evidenziato la necessità di difendere i valori fondamentali dell’amore e del rispetto reciproco.
Il ricordo di Nicoletta e Renée continuerà a vivere nei cuori di coloro che le hanno amate e apprezzate, ispirando azioni di solidarietà e di compassione in tutta la comunità. La lezione di amore e di coraggio offerta dalle due donne rimarrà un faro di speranza e di umanità in un mondo spesso segnato da violenza e indifferenza.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…