Categories: Notize Roma

Furto da un milione di euro a Roma nord: ladri in azione mentre i cittadini dormono

Un furto di impressionante entità ha scosso il quartiere Camilluccia a Roma nord, dove nei pressi di via Courmayeur i ladri si sono introdotti in un appartamento, portando via beni di valore per circa un milione di euro. La notizia ha destato non poco clamore, dato l’ammontare del furto e le modalità con cui è avvenuto, suggerendo una pianificazione accurata da parte dei malviventi. Nella seguente analisi approfondiremo i dettagli della vicenda, le modalità di esecuzione del crimine e lo stato delle indagini.

Modalità del furto in via Courmayeur

L’entrata in azione dei ladri

Il crimine si è consumato nella notte tra sabato 10 e domenica 11 agosto, quando alcuni ignoti hanno preso d’assalto un appartamento situato al terzo piano di un edificio in via Courmayeur, nel rinomato quartiere di Cortina d’Ampezzo. Approfittando della tranquillità notturna, i ladri hanno forzato la persiana di una porta-finestra per accedere all’abitazione.

Sorpresi nel sonno

All’interno dell’appartamento, i proprietari, una coppia di pensionati, riposavano indisturbati nella loro camera da letto. Questo è stato un elemento cruciale per il successo dell’azione criminale, poiché i ladri hanno potuto muoversi liberamente senza destare sospetti. Dopo essersi infiltrati, i malviventi hanno rovistato meticolosamente in tutte le stanze dell’immobile, dimostrando un’approccio sistematico e strategico nel cercare beni di valore.

Valore del bottino

Un colpo da record

Al mattino seguente, la coppia di pensionati si è risvegliata e ha trovato l’abitazione completamente sottosopra. Si sono resi conto che la loro cassa forte era stata aperta e completamente svuotata. Un primo controllo ha rivelato l’assenza di gioielli, monete in oro e contanti, per un valore complessivo stimato di circa un milione di euro. Questo furto è stato definito “da record” non solo per l’ammontare del bottino, ma anche per le modalità con cui è stato eseguito, rimanendo completamente inosservato fino al mattino.

Un furto orchestrato

L’enorme valore del bottino fa pensare a un’operazione ben pianificata e a una conoscenza approfondita della vita quotidiana dei proprietari. L’assenza di segni di effrazione all’ingresso principale e l’abilità nel forzare la porta-finestra suggeriscono che i ladri possano avere un’esperienza pregressa in questo tipo di furti residenziali. È evidente che il crimine era mirato, orientato a colpire una residenza specifica piuttosto che effettuare un furto “a caso”.

Indagini in corso da parte delle forze dell’ordine

Il lavoro del commissariato di Ponte Milvio

Non appena la coppia ha allertato le autorità, il commissariato Ponte Milvio è intervenuto prontamente per effettuare i dovuti rilievi. Gli agenti hanno esaminato la scena del crimine con attenzione, cercando qualsiasi indizio che potesse portare all’identificazione dei ladri. Le modalità di accesso e il disordine creato all’interno dell’abitazione sono state attentamente registrate e analizzate dal personale investigativo.

Analisi delle immagini di sorveglianza

Oltre ai rilievi sul luogo del furto, gli investigatori stanno anche esaminando il materiale raccolto da eventuali telecamere di videosorveglianza presenti nelle vicinanze. L’analisi di quanto registrato potrebbe rivelarsi cruciale per risalire all’identità dei ladri e per capire se ci siano stati altri furti simili nella zona recentemente.

La sicurezza dei residenti nel quartiere Camilluccia è ora al centro dell’attenzione, poiché questo crimine ha sollevato interrogativi circa la protezione e la vigilanza nei confronti delle abitazioni. Le forze dell’ordine continuano a lavorare alacremente per risolvere questo caso, mentre la comunità locale osserva con apprensione gli sviluppi delle indagini.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

18 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

19 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago