Categories: Notize Roma

Furto milionario nella ditta orafa Castoro di Castiglion Fibocchi: bottino da 2 milioni di euro

Contesto: Nella notte fra sabato e domenica, una ditta orafa di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo, è stata teatro di un colpo da 2 milioni di euro. La Castoro, situata sulla provinciale Sette Ponti, ha subito un furto ingente di lingotti, collane e contanti, scoperto solo nella mattinata di oggi.

‘allarme e l’ingresso nel capannone confinante

‘allarme sarebbe scattato durante la notte, ma i vigilantes accorsi sul posto insieme al proprietario non hanno rilevato alcunché di anomalo, ad eccezione dell’allarme stesso che non si resettava. È stato solo nella mattinata di oggi, quando il titolare è andato ad aprire la ditta, che si è reso conto che qualcuno era entrato e aveva fatto saltare la cassaforte. ladri sarebbero entrati nell’azienda attraverso un capannone confinante, dove avrebbero scavato un buco per poi accedere alla ditta svaligiata.

Le indagini e la telecamere guaste

Le indagini sul furto sono in corso da parte dei carabinieri. Un’altra anomalia riguarda le telecamere di sorveglianza, che non avrebbero ripreso nulla, nessuna immagine, forse a causa di un guasto. Questo non fa che complicare il lavoro delle forze dell’ordine, impegnate a ricostruire la dinamica del furto e a identificare i responsabili.

Il precedente del 2011

Questa non è la prima volta che la ditta Castoro subisce un furto ingente di oro e preziosi. Nel 2011, infatti, l’azienda aveva già subito un colpo simile, i cui autori furono poi scoperti ed individuati dalla polizia in Puglia. Il furto di questa notte, tuttavia, ha un bottino ancora più consistente, pari a 2 milioni di euro.

Le misure di sicurezza in questione

La scoperta del furto e l’apparente malfunzionamento delle telecamere di sorveglianza sollevano interrogativi sulle misure di sicurezza adottate dalla ditta orafa. È necessario comprendere come sia stato possibile per i ladri entrare nell’azienda senza essere ripresi dalle telecamere e come sia stato possibile scavare un buco nel capannone confinante senza destare sospetti.

‘impatto sul territorio

Il furto milionario alla ditta Castoro ha un impatto significativo sul territorio di Castiglion Fibocchi e sulla provincia di Arezzo. ‘azienda è una realtà importante per il settore orafo locale, e il colpo subito potrebbe avere conseguenze sulla sua attività. Inoltre, il furto mette in luce la necessità di rafforzare le misure di sicurezza nell’area, per prevenire episodi simili in futuro.

Le prospettive future

Le indagini in corso da parte dei carabinieri rappresentano un passo fondamentale per fare luce sul furto milionario alla ditta Castoro. Tuttavia, è necessario anche guardare al futuro e considerare le misure di sicurezza da adottare per prevenire episodi simili. La collaborazione tra le forze dell’ordine e le aziende del territorio sarà fondamentale per garantire la sicurezza delle attività commerciali e della comunità locale.

La solidarietà del territorio

Il furto milionario alla ditta Castoro ha suscitato una forte reazione da parte della comunità locale, che ha espresso solidarietà nei confronti dell’azienda e del suo titolare. La speranza è che le indagini possano fare presto luce sul colpo e che i responsabili possano essere assicurati alla giustizia. Nel frattempo, la comunità si stringe attorno alla ditta orafa, simbolo di un settore importante per l’economia locale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

22 minuti ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

22 ore ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

22 ore ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago