Categories: Notize Roma

Gasperini critica l’arbitro maleducato: Di Bello non saluta

L’Atalanta vince 2-1 contro il Milan e si qualifica per le semifinali di Coppa Italia

Nella partita di Coppa Italia tra l’Atalanta e il Milan, i nerazzurri hanno ottenuto una vittoria importante con il punteggio di 2-1. L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, è soddisfatto del risultato, ma ha alcune critiche da fare riguardo all’arbitraggio dell’incontro. Durante il primo tempo, l’arbitro Marco Di Bello ha espulso Gasperini per proteste. Inoltre, l’Atalanta ha reclamato un rigore per una spinta su De Roon che non è stato concesso.

Le parole di Gasperini sulla decisione dell’arbitro e il rapporto con Di Bello

Gasperini ha espresso la sua opinione sulla decisione dell’arbitro e ha evidenziato il suo disappunto riguardo al rapporto con Di Bello. Ha dichiarato: “L’episodio per cui sono stato espulso? Ho da dire poco, mi sembra molto evidente. Il Var è un mezzo straordinario se usato bene, ma qui sta diventando una guerra tra varisti e arbitri. Non si capisce chi arbitra e questo è un problema grosso perché c’è una disparità di interventi, non c’è certezza. Lì ho chiesto di andare al Var“.

Inoltre, Gasperini ha criticato l’atteggiamento di Di Bello, definendolo un “gran maleducato“. Ha spiegato: “E poi devo dire che Di Bello è un gran maleducato, noi abbiamo una storia con lui e con Valeri che era al Var. Ma io a fine di ogni partita azzero e cancello tutto. Lui prima della partita mi è passato davanti e non mi ha neanche salutato. Non è obbligato ma è un maleducato. Voi se andate indietro negli anni con Valeri e Di Bello c’è una casistica enorme con l’Atalanta. Detto questo io azzero sempre e dalla prossima riparto da capo. E non ho mai detto di non far venire arbitri, per me ci possono arbitrare tutti“.

La reazione di Gasperini e la sua visione sull’arbitraggio

Nonostante le critiche, Gasperini ha sottolineato che dopo ogni partita cerca di azzerare tutto e ripartire da zero. Ha chiarito che non ha mai detto di non far venire arbitri e che per lui possono arbitrare tutti. Tuttavia, ha evidenziato la necessità di una maggiore chiarezza e coerenza nelle decisioni arbitrali, soprattutto quando si tratta dell’utilizzo del Var.

La vittoria dell’Atalanta contro il Milan è un risultato significativo per la squadra nerazzurra, che ora si qualifica per le semifinali di Coppa Italia. Nonostante le controversie arbitrali, l’Atalanta ha dimostrato la sua forza sul campo e si prepara per le prossime sfide.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago