Categories: Notize Roma

Gaza: Risoluzione ONU per Pause Umanitarie – Dettagli su Approvazione del Consiglio di Sicurezza

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha dato il via libera a una bozza di risoluzione presentata da Malta, che chiede “pause e corridoi umanitari urgenti e prolungate in tutta la Striscia di Gaza per un certo numero di giorni per consentire l’accesso di aiuti”. La risoluzione è stata approvata con 12 voti a favore, mentre Regno Unito, Stati Uniti e Russia si sono astenuti.

Una svolta nella situazione di Gaza

Questa risoluzione rappresenta una svolta significativa nella situazione di Gaza, poiché è la prima ad essere approvata dal Consiglio di Sicurezza dopo gli attacchi del 7 ottobre e l’inizio della guerra tra Israele e Hamas. In passato, tutti i tentativi di adottare risoluzioni erano stati bloccati dai veti incrociati tra i membri del Consiglio.

Un passo avanti per garantire l’accesso agli aiuti umanitari

La bozza di risoluzione approvata mira a garantire l’accesso agli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza attraverso pause e corridoi umanitari. Queste pause consentiranno alle organizzazioni umanitarie di fornire assistenza alle persone colpite dal conflitto. Nonostante le tre astensioni, la risoluzione ha ottenuto un ampio sostegno da parte della comunità internazionale, dimostrando l’importanza di garantire l’accesso agli aiuti umanitari in situazioni di emergenza.

Articolo originale:
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato con 12 voti a favore e tre astensioni (Regno Unito, Stati Uniti e Russia) una bozza di risoluzione presentata da Malta che chiede “pause e corridoi umanitari urgenti e prolungate in tutta la Striscia di Gaza per un certo numero di giorni per consentire l’accesso di aiuti”. La risoluzione approvata è la prima dagli attacchi del 7 ottobre scorso e dall’inizio della guerra di Israele contro Hamas. Tutti i precedenti tentativi erano stati bloccati dai veti incrociati.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

17 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

17 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago