Categories: Benessere

Ghignoni (Diasorin), tecnologie innovative per diagnosi e prevenzione

La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini

La multinazionale italiana di biotecnologie Diasorin ha presentato oggi, presso il Senato, la campagna “La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini”. L’iniziativa è stata ideata e realizzata in collaborazione con Amcli Ets, Cittadinanzattiva, Federchimica Assobiotec e Diasorin stessa. Durante la presentazione, il Vice President Corporate Scientific Affairs di Diasorin, Giorgio Ghignoni, ha sottolineato l’importanza della diagnostica nel contrasto delle malattie e nella programmazione del Sistema salute.

Secondo Ghignoni, la pandemia da Covid-19 ha evidenziato in modo chiaro il ruolo fondamentale della diagnostica. “Quello che ne ereditiamo è una nuova e maggiore consapevolezza, sia pubblica che istituzionale, rispetto a quello che è il ruolo della diagnostica sempre più fondamentale per affrontare e cogliere quelle che sono le sfide future dei sistemi di salute”, ha affermato Ghignoni. Diasorin, grazie alle sue competenze scientifiche, know-how tecnologico e capacità operative, offre un’ampia gamma di test immunodiagnostici e test molecolari per affrontare in modo efficace il contrasto delle malattie.

Obiettivi e sfide della campagna

La campagna “La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini” si concentra su tre tematiche cruciali: l’antimicrobico-resistenza, le infezioni materno-fetali e la tubercolosi. Secondo Ghignoni, è possibile affrontare queste sfide attraverso campagne di sensibilizzazione ed educazione, nonché attraverso una maggiore consapevolezza dei percorsi di accesso alla cura. Ad esempio, la medicina di genere è fondamentale quando si parla di infezioni materno-fetali, mentre la medicina del territorio è cruciale per le infezioni resistenti agli antibiotici e per la tubercolosi.

Importanza della collaborazione e della consapevolezza

Ghignoni ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diversi attori del sistema per affrontare le sfide della diagnostica e della prevenzione. La campagna ha coinvolto sia il mondo scientifico, rappresentato da Amcli, sia l’associazione Cittadinanzattiva, che si occupa di promuovere la consapevolezza dei cittadini sull’importanza degli screening e della prevenzione. Ghignoni ha evidenziato la necessità di trovare soluzioni pragmatiche e azioni concrete, come l’educazione e la formazione, per aumentare la consapevolezza a livello istituzionale del ruolo centrale della diagnostica.

In conclusione, la campagna “La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini” promossa da Diasorin, Amcli Ets, Cittadinanzattiva e Federchimica Assobiotec, si propone di sensibilizzare e informare sulla importanza della diagnostica nella prevenzione e nel contrasto delle malattie. Grazie alla collaborazione tra diversi attori del sistema, si spera di promuovere una maggiore consapevolezza e di adottare azioni concrete per affrontare le sfide future della salute.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

15 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

16 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago