Giani: 2.610 richieste ristoro danni da aziende per l’alluvione

Giani 2.610 richieste ristoro Giani 2.610 richieste ristoro
Giani: 2.610 richieste ristoro danni da aziende per l'alluvione - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 23 Gennaio 2024 by Redazione

Più di 2.600 richieste di ristoro per le aziende toscane colpite dall’alluvione

Le aziende toscane colpite dall’alluvione del 2 e 3 novembre scorso hanno presentato più di 2.600 richieste di ristoro. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato che oltre al ristoro finanziario, la Regione cercherà di supportare le aziende attraverso bandi di sviluppo e coesione, bandi di ricerca e finanziamenti provenienti dallo Stato e dall’Europa. Durante un’intervista a ‘Firenze e dintorni’ su Radio Bruno Toscana, Giani ha affermato: “a ciascuno di loro, al di là del ristoro, cercheremo di essere vicino nell’attività concreta”.

La Regione Toscana sostiene le famiglie colpite dall’alluvione

Il presidente Giani ha sottolineato che la Regione Toscana ha svolto il proprio dovere nel coprire e sostenere interventi di somma urgenza per un totale di 110 milioni di euro. Inoltre, sono stati stanziati 25 milioni di euro per le famiglie colpite dall’alluvione attraverso la legge finanziaria regionale. Circa 11.000 famiglie hanno presentato richiesta di aiuto e la Regione si impegna a dare una risposta a tutte, anche se piccola, come un sostegno iniziale di 2-3.000 euro. Questo aiuto si sovrapporrà ai futuri ristori che si spera possano arrivare presto dal governo.

Speranze di ristoro per le aziende e le famiglie colpite

Il presidente Giani ha espresso la speranza che i ristori per le aziende e le famiglie colpite dall’alluvione possano arrivare il prima possibile dal governo. La Regione Toscana ha già sostenuto le aziende con interventi di somma urgenza per un totale di 110 milioni di euro. Oltre a ciò, sono stati stanziati 25 milioni di euro per le famiglie attraverso la legge finanziaria regionale. Giani ha assicurato che la Regione farà tutto il possibile per supportare le famiglie e le aziende colpite, offrendo sia aiuti finanziari che opportunità di sviluppo e coesione.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×