Categories: Notize Roma

Gino Gerosa: Cuore artificiale entro 2 anni

In arrivo il primo cuore artificiale ‘made in Italy’

Il cardiochirurgo Gino Gerosa, direttore del centro ‘Gallucci’ di Padova, ha annunciato che il prototipo del primo cuore artificiale completamente italiano sarà pronto entro due anni. Questo progetto potrebbe rappresentare una svolta nella vita di molti pazienti affetti da patologie cardiache.

Secondo le parole del dottor Gerosa riportate dal Corriere del Veneto, il progetto ha ora una solida base finanziaria per essere sviluppato. Sebbene non abbia rivelato i nomi dei finanziatori, ha sottolineato che le risorse economiche necessarie sono disponibili. L’investimento previsto è di 50 milioni di euro da utilizzare in un arco di cinque anni, ma questa cifra potrebbe subire delle variazioni. Il programma è già iniziato e si prevede di completare il prototipo entro due anni, attualmente in fase di progettazione.

Un’opportunità per i pazienti cardiopatici

La realizzazione di un cuore artificiale completamente italiano rappresenterebbe un importante passo avanti nel campo della medicina. Questa innovazione potrebbe offrire una soluzione vitale per i pazienti affetti da gravi malattie cardiache, che spesso non possono beneficiare di un trapianto di cuore a causa della scarsità di organi disponibili.

Secondo il dottor Gerosa, il cuore artificiale italiano potrebbe essere una valida alternativa al trapianto, offrendo una migliore qualità di vita ai pazienti e riducendo la dipendenza da farmaci. Questo progetto ambizioso potrebbe rappresentare una speranza per coloro che soffrono di insufficienza cardiaca e che non possono accedere a un trapianto.

Un futuro promettente

Il cuore artificiale ‘made in Italy’ rappresenta un importante traguardo per la ricerca medica italiana. Questo progetto potrebbe non solo migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie cardiache, ma anche consolidare la reputazione dell’Italia nel campo della medicina e dell’innovazione tecnologica.

Come afferma il dottor Gerosa, “Contiamo di arrivare al prototipo in due anni, lo stiamo disegnando adesso”. Questa dichiarazione evidenzia l’impegno e la determinazione del team di ricerca nel raggiungere questo obiettivo ambizioso. Se tutto procederà come previsto, il cuore artificiale italiano potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella lotta contro le malattie cardiache e offrire una nuova speranza ai pazienti affetti da queste patologie.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

18 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

19 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

21 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago