Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Lancio della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
Nella Casa madre dei mutilati ed invalidi di guerra si è tenuto l’evento di lancio della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo del 1° febbraio 2024. L’Associazione nazionale vittime civili di guerra (Anvcg) ha organizzato l’evento per lanciare la campagna ‘Stop alle bombe sui civili’ e richiedere il rispetto dei trattati internazionali per la protezione dei civili.
Adesioni alla campagna e premiazione degli studenti vincitori
Oltre 200 comuni, in collaborazione con Anci, numerose regioni e importanti istituzioni come Palazzo Chigi, Camera, Senato e vari ministeri, hanno aderito alla campagna. Nella serata di domani, le facciate dei palazzi e dei monumenti simbolo saranno illuminate di blu per sensibilizzare l’opinione pubblica. Durante l’evento, sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso scolastico nazionale organizzato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito. Inoltre, è stata presentata la dodicesima edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo.
Le parole di Papa Francesco e dei rappresentanti istituzionali
Papa Francesco ha espresso il suo augurio che “il grido di dolore” delle vittime civili possa toccare i cuori dei responsabili delle nazioni e suscitare progetti di pace. Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera, ha sottolineato l’impegno dell’Italia nel difendere i diritti inalienabili delle persone e nel proteggere i perseguitati e i profughi di guerra. Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha invitato a riflettere sulle sofferenze delle vittime civili e ha denunciato la barbarie degli attacchi e delle risposte militari.
L’impegno dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra
Michele Vigne, presidente dell’Associazione nazionale vittime civili di guerra, ha sottolineato l’importanza di proteggere i civili e ha chiesto che i trattati e le convenzioni intern