Categories: Notize Roma

Giovani Eroi della Solidarietà: Gli Studenti dell’Istituto Antonio Segni di Ozieri Ricevono il Plauso del Quirinale

Un gruppo di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Antonio Segni di Ozieri, in provincia di Sassari, sta vivendo un’esperienza straordinaria che va ben oltre i confini delle aule scolastiche. La loro lezione di solidarietà ha attirato l’attenzione del Quirinale, guadagnandosi uno dei tre riconoscimenti assegnati dal Presidente Sergio Mattarella per ‘azioni collettive’ di solidarietà.

Un Natale Diverso: Gli Studenti Si Mettano al Servizio della Comunità

Durante le vacanze natalizie del 2022, alcuni studenti delle sezioni A e B del liceo scientifico e della sezione A del liceo classico hanno partecipato al progetto “Mi metto al servizio”. Questa iniziativa, coordinata dalla loro insegnante di religione e sostenuta dalla Caritas della diocesi di Ozieri, mira a sviluppare le competenze trasversali dei giovani, incoraggiandoli a mettersi al servizio della comunità.

In occasione del Natale, questi ragazzi hanno deciso di passare dalle parole ai fatti. Hanno rimboccato le maniche e hanno offerto il loro aiuto alla mensa della Caritas di Sassari e alla Croce Ottagona di Ozieri. La loro testimonianza di servizio è stata contagiosa, ispirando altri studenti a unirsi a loro come volontari.

Il Riconoscimento del Quirinale: Un Onore per l’Intera Comunità Scolastica

La notizia del riconoscimento da parte del Quirinale ha riempito di orgoglio l’intera comunità scolastica. “Siamo davvero soddisfatti e onorati di ricevere questo riconoscimento dal Presidente Mattarella,” ha dichiarato il dirigente scolastico Andrea Nieddu, cercando di celare la sua emozione.

Per il professore, il successo del progetto dimostra che la scuola può offrire un prezioso contributo all’avanzamento civile e sociale delle comunità, soprattutto in quelle aree più periferiche e interne. Questo riconoscimento è stato accolto come uno stimolo ad andare avanti, a continuare a lavorare per il bene della comunità.

Sperimentare la Solidarietà: Un’Esperienza che Cambia la Vita

“Questi ragazzi, servendo a tavola i più bisognosi e dedicandosi a qualsiasi altra attività che gli sia stata proposta, hanno sperimentato nella pratica in cosa consista il rispetto del principio costituzionale del pieno svolgimento della personalità umana,” ha aggiunto il professore.

Per la referente del progetto, l’insegnante Maria Pina Zappu, il progetto realizzato in collaborazione con il responsabile del servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Ozieri, don Stefano Nieddu, ha permesso ai ragazzi di vivere in prima persona realtà diverse e di concretizzare gli ideali di solidarietà e responsabilità nei confronti del prossimo.

‘entusiasmo degli studenti si è trasformato in profonda soddisfazione e incoraggiamento a mantenere questa direzione. Questa esperienza non solo ha arricchito la loro formazione, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nelle loro vite, dimostrando che la solidarietà non è solo un concetto astratto, ma una pratica concreta che può fare la differenza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

14 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

15 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago