Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2024 by Redazione
Liliana Segre: “I giovani devono fare la scelta di non essere indifferenti”
Durante la presentazione delle iniziative in vista del Giorno della Memoria a Milano, la senatrice a vita Liliana Segre ha espresso la sua speranza che i giovani di oggi siano in grado di fare la scelta di non essere indifferenti. Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, una giornata dedicata a ricordare le vittime del nazifascismo. La senatrice, testimone instancabile degli orrori dell’Olocausto, ha sottolineato l’importanza di non rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie.
Liliana Segre: “La cultura è fondamentale per i giovani”
Durante il suo discorso, la senatrice Segre ha condiviso il suo impegno di oltre 30 anni nel parlare nelle scuole e ha consigliato ai giovani di staccarsi dal “telefonino idiota” che li allontana da mondi reali e importanti. Ha sottolineato l’importanza di fare scelte consapevoli ogni giorno, come la scelta di quale libro leggere e di investire nella cultura. Segre ha sottolineato che la cultura è fondamentale per la formazione dei giovani.
Liliana Segre: “Rispettare i genitori è fondamentale”
La senatrice Segre ha concluso il suo discorso riflettendo sul modo in cui i giovani si rivolgono ai propri genitori. Ha notato che sempre più spesso i giovani chiamano i loro genitori per nome anziché “mamma” e “papà”, rimuovendo così quel legame speciale. Segre ha sottolineato l’importanza di rispettare e onorare i propri genitori, poiché hanno un ruolo fondamentale nella vita di ogni individuo.
Queste parole di Liliana Segre ci ricordano l’importanza di fare scelte consapevoli, di investire nella cultura e di rispettare i nostri genitori. Il suo impegno nel ricordare le vittime dell’Olocausto e nel diffondere un messaggio di non indifferenza è un esempio per tutti noi. Speriamo che i giovani di oggi possano ascoltare il suo appello e fare la scelta di non essere indifferenti.