Giovani scomparsi da 8 giorni a Olbia: Ricerche incessanti in corso - avvisatore.it
Le ricerche dei due ragazzi di 15 e 17 anni, Giuseppe Contini e Karol Canu, continuano senza sosta a Olbia. Da giovedì 25 gennaio, i due amici sembrano essere svaniti nel nulla, senza dare alcuna notizia ai loro familiari da oltre una settimana.
Le forze dell’ordine, sotto la coordinazione della Prefettura di Sassari, hanno proseguito le ricerche anche oggi. Tra gli strumenti utilizzati, l’elicottero “Fiamma” del 10/o Nucleo Elicotteri Carabinieri di Olbia ha partecipato attivamente ai servizi di ricerca.
Grazie agli appelli sui social e all’interessamento della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”, numerosi sono stati i segnali che sono arrivati alle forze dell’ordine, tra cui i Carabinieri e la Polizia di Stato. Le segnalazioni provengono da diverse località, come Golfo Aranci e Alghero, e tutte queste ipotesi sono attualmente oggetto di valutazione da parte degli investigatori.
Le zone di particolare interesse per le indagini sono l’agro di Olbia e le sue frazioni, come Berchideddu, insieme a Putzola, una frazione del Comune di Padru. Gli uomini dell’Arma stanno perlustrando casolari abbandonati e vecchi stazzi nella speranza di trovare qualche traccia dei due ragazzi.
La scomparsa dei due minorenni presenta pochi elementi certi: l’ultima volta che sono stati visti insieme è stata la sera del 25 gennaio, all’interno di un bar in via Roma a Olbia. Successivamente, i loro telefoni cellulari sono risultati spenti.
L’ultima cella a cui si è agganciato il cellulare di Giuseppe Contini si trova nella zona dell’Istituto scolastico Agrario di Olbia, proprio il giorno della loro scomparsa. Da quel momento, non ci sono state ulteriori tracce o segnali.
Le ricerche continuano con impegno e determinazione, nella speranza di trovare presto notizie dei due ragazzi scomparsi. La collaborazione della comunità e la diffusione delle informazioni attraverso i mezzi di comunicazione sono fondamentali per aiutare le forze dell’ordine a fare luce su questo mistero e riportare Giuseppe e Karol alle loro famiglie.
Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…
Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…
Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…