Categories: Gossip

Giovanni Ciacci al limite: pensieri suicidi e la scomparsa di Signorini

Giovanni Ciacci: la lotta contro la depressione dopo il Grande Fratello Vip

Giovanni Ciacci, noto stilista e personaggio televisivo, ha recentemente rilasciato un’intervista al giornale Il Riformista, in cui ha parlato apertamente della sua lotta contro la depressione dopo la sua partecipazione al Grande Fratello Vip. Durante il reality show, Ciacci è stato accusato di bullismo e ha subito molte critiche sui social media e da parte di alcuni colleghi. Questo ha avuto un impatto significativo sulla sua salute mentale, portandolo a un anno di depressione e a pensieri suicidi.

Nell’intervista, Ciacci ha spiegato che la sua decisione di partecipare al Grande Fratello Vip era stata motivata dal desiderio di parlare apertamente della sua sieropositività. Tuttavia, ora si pente di quella scelta, poiché crede che abbia danneggiato la sua carriera. Ha ammesso di non stare bene e di combattere contro la depressione, che ora è diventata la sua principale preoccupazione, superando persino l’HIV.

Ciacci ha anche confessato di aver avuto pensieri suicidi e di essersi preoccupato quando ha provato il desiderio di saltare da una finestra. Ha cercato aiuto da un medico per affrontare queste difficoltà emotive.

La delusione di Giovanni Ciacci dopo il Grande Fratello Vip

Dopo la sua esperienza al Grande Fratello Vip, Ciacci si è trovato da solo. È stato eliminato in un televoto flash dopo un incidente con un altro concorrente, Bellavia. Questo ha scatenato una serie di accuse di bullismo nei confronti di Ciacci, che si sente deluso dal trattamento ricevuto. Si aspettava una maggiore tutela da parte del conduttore Alfonso Signorini.

Ciacci ha rivelato che inizialmente avrebbe dovuto partecipare all’Isola dei Famosi, ma a causa della sua sieropositività ciò non è stato possibile. Ha chiesto aiuto ad Alfonso, che lo ha incoraggiato a parlare pubblicamente della sua condizione per promuovere un messaggio di inclusione all’interno della Casa. Tuttavia, Ciacci si sente tradito, poiché crede di non essere stato sufficientemente protetto da Signorini e di essere stato “dato in pasto ai leoni”.

L’ex concorrente del Grande Fratello Vip ha sottolineato di non essere un bullo e di aver partecipato al gioco seguendo le regole. Ha affermato di non aver maltrattato una persona con una patologia certificata e ha sottolineato che avrebbe voluto vedere il certificato medico di questa persona, ma non gli è stato mostrato nulla. Ciacci ha ammesso di essere entrato nel reality con un obiettivo diverso e di non essere stato preparato per la ferocia che ha incontrato.

La lotta di Giovanni Ciacci contro l’ignoranza sull’HIV

Ciacci ha sempre cercato di sensibilizzare il pubblico sulla sua sieropositività e ha parlato nuovamente dell’argomento durante l’intervista. Secondo lui, c’è ancora molta ignoranza riguardo all’HIV.

Dopo essere stato escluso dall’Isola dei Famosi, lo stilista ha cercato di entrare in contatto con alcune associazioni che si occupano di queste tematiche, ma è stato ignorato. Crede che ciò sia dovuto al fatto di essere un “gay cattolico praticante” che non condivide alcune scelte politiche del gruppo LGBTQ.

Tuttavia, Ciacci ha trovato sostegno in Alfonso Signorini, che gli ha garantito protezione e ha cercato di parlare correttamente dell’HIV all’interno del programma.

“Io sono in termine medico U=U. Significa Undetectable = Untransmittable, cioè non trasmissibile. La ricerca scientifica ha dimostrato che una persona con HIV che segue regolarmente la terapia e ha una carica virale stabilmente non rilevabile non trasmette il virus. Io mi sono sempre curato e ho sempre usato precauzioni”, ha spiegato Ciacci.

Nonostante l’attenzione dedicata all’HIV durante il Grande Fratello Vip, Ciacci ritiene che sia necessaria una maggiore informazione e consapevolezza su questa malattia, nonché una discussione sulla prevenzione e la cura. Purtroppo, l’HIV è ancora un tabù per molti.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

21 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

22 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

24 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago