Giubileo: Stop tram a Roma da maggio a ottobre per lavori - avvisatore.it
L’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha annunciato oggi in commissione Mobilità che tutte le linee tramviarie della città saranno chiuse da maggio a ottobre di quest’anno per consentire la riqualificazione del deposito di Porta Maggiore e l’introduzione dei nuovi tram. Secondo Patanè, questa chiusura permetterà di completare anche la parte finale dei lavori di rifacimento dell’armamento delle linee. Una volta terminata la riqualificazione del deposito, tutte le linee tramviarie esistenti saranno pronte e funzionanti per il Giubileo.
Patanè ha confermato che i lavori di riqualificazione stanno procedendo secondo il programma stabilito. Molta parte dell’armamento delle linee è già stata rifatta e quest’anno verranno completate le parti che richiedevano maggiore attenzione tra i 18 lotti in cui Roma è stata suddivisa per i lavori di rifacimento. Per quanto riguarda il tram 8, una prima parte dei lavori è stata completata entro il 23 settembre, mentre una seconda e una terza parte saranno realizzate nel 2024.
Per quanto riguarda le nuove vetture, Patanè ha annunciato che Atac ha concluso l’acquisto di 121 nuovi tram, di cui 40 saranno alimentati solo tramite linea aerea e gli altri saranno bimodali. Questi nuovi tram, lunghi 33 metri e bidirezionali, potranno ospitare fino a 215 passeggeri. Si prevede che arriveranno a Roma nella primavera del 2025, con un ritmo di due-tre tram al mese. Inoltre, è stata bandita una gara per la costruzione di un nuovo deposito di tram a via Severini, che ospiterà 80 vetture e diventerà il deposito centrale delle officine di Atac. La gara è stata pubblicata nel dicembre 2023. Patanè ha sottolineato che l’assessorato è in linea con tutti i milestone del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del 2023 relativi ai tram.
In conclusione, i lavori di riqualificazione delle linee tram di Roma procedono secondo il programma stabilito. La chiusura delle linee tramviarie da maggio a ottobre permetterà di completare la riqualificazione del deposito di Porta Maggiore e garantirà che tutte le linee tramviarie esistenti siano pronte per il Giubileo. Inoltre, l’acquisto dei nuovi tram e la costruzione del deposito centrale rappresentano importanti passi avanti per migliorare il sistema di trasporto pubblico della città.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…