Giudici coinvolti in connessione lusso-laboratori Cina per profitto - avvisatore.it
L’azienda dell’alta moda Alviero Martini spa è stata posta sotto amministrazione giudiziaria in seguito a un’indagine condotta dalla Procura di Milano. Secondo il provvedimento emesso dalla sezione misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, si è scoperta “una connessione tra il cosiddetto mondo del lusso da una parte e quello di laboratori cinesi dall’altra, con un unico obiettivo: abbattere i costi e massimizzare i profitti attraverso l’elusione di norme penali giuslavoristiche”.
L’indagine ha rivelato che l’azienda dell’alta moda Alviero Martini spa avrebbe stretto una connessione con laboratori cinesi al fine di ridurre i costi di produzione e aumentare i profitti. L’obiettivo era quello di eludere le norme penali giuslavoristiche, cercando di ottenere un vantaggio economico a scapito dei lavoratori.
Secondo il pm Paolo Storari, “questa connessione tra il mondo del lusso e i laboratori cinesi è un fenomeno preoccupante che mette in luce una pratica diffusa nel settore, finalizzata all’abbattimento dei costi di produzione. Questo comportamento non solo danneggia i lavoratori coinvolti, ma mina anche l’integrità del settore del lusso”.
Come conseguenza dell’indagine, il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per l’azienda Alviero Martini spa. Questa misura è stata presa per garantire la gestione corretta e trasparente dell’azienda durante l’inchiesta in corso.
Il commissariamento è stato richiesto dal pm Paolo Storari, il quale ha evidenziato la necessità di tutelare i diritti dei lavoratori coinvolti e di fare luce su questa pratica illecita.
In conclusione, l’indagine condotta dalla Procura di Milano ha portato alla luce una connessione tra il mondo del lusso e i laboratori cinesi, finalizzata all’abbattimento dei costi e alla massimizzazione dei profitti. L’amministrazione giudiziaria dell’azienda Alviero Martini spa è stata disposta per garantire una gestione corretta durante l’inchiesta. Questo caso mette in evidenza la necessità di combattere pratiche illecite nel settore del lusso e di tutelare i diritti dei lavoratori coinvolti.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…