Giugno in Streaming: I film imperdibili tra commedie, azione e dramma - Occhioche.it
1. “Estranei” di Andrew Haigh
Una notte a Londra, due sconosciuti, Adam e Harry , si ritrovano a condividere una relazione profonda. Ma l’incontro di Adam con i genitori morti da tempo trasformerà questa storia d’amore in qualcosa di più complesso e imprevedibile. Tra realismo magico e sogno a occhi aperti, un film che mescola ghost story, amore gay, melodramma e racconto di formazione.
2. “Juliet, Naked” di Jesse Peretz
Una storia d’amore e di musica ambientata in una piccola cittadina della costa inglese, dove Annie vive con Duncan , ossessionato dal rocker americano Tucker Crowe . Un giorno, per una serie di coincidenze, Annie e Tucker inizieranno una relazione “epistolare” via e-mail. Tratto da Nick Hornby, un film ritmato, brioso, antiromantico e agrodolce, con un ottimo terzetto di protagonisti.
3. “Asteroid City” di Wes Anderson
USA, anni Cinquanta. Asteroid City, nel deserto del Nevada, è una città sorta in un cratere dovuto alla caduta di un meteorite. Qui si incrociano una moltitudine di personaggi strambi e solitari. Un reporter di guerra ha appena perso la moglie e incontrerà una diva del cinema tormentata e insoddisfatta . Quando un alieno scenderà improvvisamente dal cielo, il governo degli USA imporrà una quarantena. Nuova buffa follia visiva, sensoriale e narrativa di Wes Anderson con un cast all-star, atmosfere desertiche e colori assolati.
4. “Un altro ferragosto” di Paolo Virzì
Isola di Ventotene. A quasi trent’anni di distanza, ritroviamo i protagonisti di “Ferie d’agosto”. La famiglia Mazzalupi si ritrova per il matrimonio tra Sabrina Mazzalupi e il neofascista tatuatissimo Cesare . Nella villa confinante c’è nuovamente la famiglia Molino, borghese e di sinistra. Il “capofamiglia” Sandro è gravemente malato. Un’opera corale di Paolo Virzì che ritrae la contemporaneità italiana, con poca memoria e molto menefreghismo.
1. “La figlia del prigioniero” di Catherine Hardwicke
‘anziano carcerato Max ottiene gli arresti domiciliari quando gli viene diagnosticato un cancro al pancreas. ‘uomo cerca di riconciliarsi con la figlia con cui ha rotto ogni rapporto da tempo. La donna ha gravi problemi economici, ma cerca di condurre una vita onesta. Un dramma diretto da Catherine Hardwicke, regista del cult “Lords of Dogtown” e del blockbuster “Twilight”.
2. “Malcolm ” di Spike Lee
Malcolm Little , figlio di un pastore battista assassinato dal Ku Klux Klan, diventerà uno dei più importanti leader per i diritti civili e la giustizia degli afroamericani negli Stati Uniti razzisti degli anni Cinquanta. ‘incontro con il musulmano nero Elijah Muhammad spingerà Malcolm a convertirsi all’islamismo e a scegliere la come cognome per cancellare quello familiare da schiavo. Spike Lee realizza uno dei suoi film anni Novanta più potenti, viscerali e attuali.
3. “Trigger Warning” di Mouly Surya
Parker , agente speciale delle forze armate americane, deve rientrare da una missione all’estero in seguito alla morte del padre. Tornata alla città natale in New Mexico, la donna si convince che la morte non sia dovuta a un incidente come lascia credere la polizia. Si troverà a fronteggiare da sola un’intera gang di criminali locali. Un film di puro genere action diretto dalla regista indonesiana Mouly Surya.
4. “A Family Affair” di Richard LaGravenese
La giovane Zara lavora come assistente per la stella del cinema Chris Cole . Il divo si innamorerà corrisposto della madre di Zara, Brooke , creando una serie di equivoci, incomprensioni e non-detti. Commedia briosa e iper contemporanea su un amore di età diverse. Dirige Richard LaGravenese. Kidman ed Efron erano già apparsi insieme in “The Paperboy”.
Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…
Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…
Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…