Categories: Notize Roma

Giulia Cecchettin, il papà orgoglioso: non vedeva l’ora di indossare la corona d’alloro

Gino Cecchettin: “Un atto d’amore per Giulia”

Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato, si è espresso sul conferimento postumo della laurea in Ingegneria biomedica alla memoria della figlia da parte dell’Università di Padova. In un’intervista, Cecchettin ha condiviso i suoi pensieri sulla cerimonia, definendola un “atto d’amore” nei confronti di Giulia.

Cecchettin ha ammesso di aver avuto dubbi sulla rilevanza di tale evento, chiedendosi se avesse davvero senso. Tuttavia, ha trovato la risposta quando ha pensato alla sua amata Giulia. “Onorare nel migliore dei modi la conclusione del suo percorso accademico penso sia un atto d’amore nei suoi confronti”, ha affermato il padre.

Il padre di Giulia ha espresso la sua gratitudine alla ministra Bernini e ai vertici dell’Ateneo per aver organizzato una cerimonia “speciale e significativa”. Questo gesto, secondo Cecchettin, rappresenta un modo per ricordare Giulia e celebrare il suo impegno nello studio e nella ricerca.

Un tributo alla memoria di Giulia

La laurea postuma conferita a Giulia Cecchettin è un tributo alla sua memoria e al suo impegno nel campo dell’Ingegneria biomedica. L’Università di Padova ha voluto onorare la giovane studentessa, vittima di un tragico femminicidio, riconoscendo il suo duro lavoro e il suo talento nel settore.

La cerimonia di conferimento della laurea alla memoria di Giulia è stata organizzata con cura e attenzione, per rendere omaggio alla sua vita e al suo percorso accademico interrotto prematuramente. Questo gesto ha permesso alla famiglia di Giulia di condividere un momento di commozione e di ricordo, mentre l’Università ha voluto sottolineare l’importanza di combattere la violenza di genere e promuovere l’uguaglianza.

Un gesto di amore e speranza

Il conferimento della laurea alla memoria di Giulia Cecchettin rappresenta un gesto di amore e speranza, un modo per ricordare una giovane donna che aveva un futuro brillante davanti a sé. Questo evento speciale ha permesso alla famiglia di Giulia di onorare la sua memoria e di condividere il suo orgoglio per i suoi traguardi accademici.

La cerimonia di conferimento della laurea è stata un momento di commozione e di riflessione, in cui la comunità accademica ha mostrato il suo sostegno alla lotta contro la violenza di genere. L’Università di Padova ha dimostrato di essere al fianco delle vittime e delle loro famiglie, promuovendo un messaggio di speranza e di cambiamento.

Gino Cecchettin ha espresso la sua gratitudine per questo gesto di amore e ha sottolineato l’importanza di onorare la memoria di Giulia nel modo migliore possibile. La laurea alla memoria rappresenta un modo per ricordare Giulia e per continuare a combattere la violenza di genere, affinché nessun’altra famiglia debba affrontare una tragedia simile.

Come dice Gino Cecchettin: “Onorare nel migliore dei modi la conclusione del suo percorso accademico penso sia un atto d’amore nei suoi confronti”.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

6 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

1 giorno ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago