Secondo il Rapporto Iea Iccs, l’88% degli studenti italiani è favorevole all’idea che gli stati europei dovrebbero avere un esercito comune europeo per le missioni internazionali. Questo dato si avvicina molto alla media europea, attestata all’86%. Durante la presentazione in corso presso l’Università Lumsa di Roma, è emerso che c’è una forte propensione tra i giovani italiani verso una maggiore cooperazione militare a livello europeo.
Il 94% degli studenti italiani tra i 13 e i 14 anni ritiene che gli stati europei dovrebbero adottare regole comuni per prevenire e contrastare il terrorismo, un dato che si allinea con la media europea al 92%. Inoltre, il 75% degli studenti italiani è a favore dell’adozione di regolamenti uniformi per contrastare l’ingresso illegale dai paesi non europei, sebbene questo dato sia leggermente inferiore alla media europea, attestata all’82%.
Il 90% degli studenti italiani ritiene che gli stati europei dovrebbero stabilire regole comuni per accogliere le persone in fuga dalla persecuzione per motivi legati a nazionalità, etnia, religione o opinioni politiche, in linea con la media europea al 86%. Inoltre, il 92% degli studenti italiani è a favore dell’adozione di regole europee per ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche, un dato superiore alla media europea del 88%.
Attraverso un questionario condotto con la supervisione delle docenti Valeria Damiani e Gabriella Agrusti dell’Università Lumsa, il Iccs 2022 ha analizzato gli aspetti dell’educazione civica e alla cittadinanza rilevanti nel contesto europeo, evidenziando le opinioni e le prospettive dei giovani italiani su questioni cruciali per il futuro dell’Europa.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…