Categories: Notize Roma

Gpl: soluzione già disponibile per decarbonizzare – intervista ad Arzà (Assogasliquidi)

La Lpg Week: il principale evento mondiale sul Gpl

La Lpg Week, l’evento più importante al mondo dedicato al Gpl, si sta svolgendo al Nuovo Centro Congressi di Roma, ospitato nella Nuvola. Organizzato annualmente dalla World Lpg Association e dalla Liquid Gas Europe, questo evento rappresenta un’opportunità per condividere gli studi che dimostrano come il Gpl sia una soluzione efficace per decarbonizzare i nostri consumi di energia.

Il futuro dell’industria del Gpl

Secondo Andrea Arzà, presidente di Assogasliquidi-Federchimica, la Lpg Week offre anche l’opportunità di delineare il percorso che l’industria dovrà intraprendere nel prossimo futuro. L’obiettivo è la produzione di nuove molecole che non dipendano più da fonti fossili, sia per i consumi automobilistici che per quelli domestici e industriali.

Le prospettive positive per la filiera del Gpl

Arzà sottolinea che il governo italiano ha dato segnali positivi riguardo alla filiera del Gpl. In particolare, si è mostrato aperto a mettere in discussione le decisioni prese in Europa, come il divieto dei motori termici nel settore dei trasporti privati. Inoltre, il governo è impegnato a contrastare altre minacce future, come l’eco design e l’utilizzo di apparecchiature per il riscaldamento domestico. Arzà si dice fiducioso che, grazie ai risultati tecnici e scientifici degli studi condotti e all’azione del governo, si possa convincere le istituzioni europee a rivedere le norme attualmente in vigore.

Il Gpl come soluzione per la qualità dell’aria

Arzà sottolinea che il Gpl rappresenta la migliore energia disponibile insieme al gas naturale per migliorare la qualità dell’aria. L’uso più diffuso del Gpl come carburante e combustibile nelle aree non raggiunte dalla rete di distribuzione energetica è la soluzione migliore per il bene delle nostre città e soprattutto per la salute dei cittadini.

In conclusione, la Lpg Week rappresenta un’importante occasione per promuovere il Gpl come soluzione per la decarbonizzazione dei consumi energetici e per delineare il futuro dell’industria del Gpl. Le prospettive positive del governo italiano e la volontà di convincere le istituzioni europee a rivedere le norme attuali offrono speranza per un settore in continua evoluzione.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

16 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago