Categories: Municipio Roma XV

Grande attesa per il Golden Gala Pietro Mennea: i 100 metri al via il 30 agosto 2024 a Roma

La Wanda Diamond League torna con uno dei suoi eventi più attesi: il Golden Gala Pietro Mennea, che si svolgerà il 30 agosto 2024 presso lo stadio Olimpico di Roma. Protagonista indiscussa della serata sarà la gara dei 100 metri, che vedrà in pista alcuni degli sprinter più veloci del mondo, incluse le stelle che hanno brillato alle recenti Olimpiadi di Parigi. Si preannuncia una sfida entusiasmante, che attirerà appassionati di atletica e sportivi di ogni estrazione in una notte di adrenalina e competizione.

L’elite dello sprint mondiale a Roma

Atleti in gara

Al Golden Gala si sfideranno quattro atleti che hanno dominato la finale dei 100 metri alle Olimpiadi di Parigi: Kishane Thompson, medaglia d’argento giamaicana, Fred Kerley, bronzo statunitense, Marcell Jacobs, oro olimpico a Tokyo e Letsile Tebogo, sesto a Parigi ma campione olimpico nei 200 metri. Oltre ai protagonisti già citati, ci saranno anche altri nomi di grande prestigio nel panorama della velocità: il pluri-campione Christian Coleman e il keniano Ferdinand Omanyala, entrambi pronti a dare battaglia. Il giapponese Abdul Hakim Sani Brown, il giamaicano Ackeem Blake e l’italiano Chituru Ali completeranno un cast di atleti d’eccezione.

Sfide memorabili e prestazioni recenti

Il pubblico potrà rivivere le emozioni della finale olimpica tenutasi lo scorso 4 agosto, dove Thompson ha fermato il cronometro su un incredibile 9.79, perdendo però per soli cinque millesimi dal vincitore Noah Lyles. Kerley ha chiuso a 9.81, mentre Jacobs ha corso in 9.85 e Tebogo in 9.86. Omanyala, pur non riuscendo a qualificarsi per la finale olimpica, ha realizzato un impressionante 9.79 quest’anno, mentre Coleman ha fatto registrare un 9.86. Questa gara di Roma non solo promette di essere altamente competitiva, ma metterà in mostra un impressionante numero di atleti con tempi inferiori ai 9.86.

Il ritorno di Kerley e Jacobs a Roma

Precedenti vittorie al Golden Gala

Fred Kerley torna a essere protagonista al Golden Gala dopo aver vinto la gara nelle ultime due edizioni. Nel 2022 ha trionfato con un tempo di 9.92 allo stadio Olimpico, mentre nel 2023 ha realizzato 9.94 allo stadio Ridolfi di Firenze. La competizione romana rappresenta una nuova occasione per Kerley di dimostrare la sua competitività in un contesto prestigioso.

Marcell Jacobs: dalla gloria olimpica agli Europei

Marcell Jacobs si presenta al Golden Gala a meno di tre mesi dalla medaglia d’oro conquistata agli Europei, con un tempo di 10.02, in una gara che lo ha visto prevalere su Chituru Ali. Il pubblico del Golden Gala avrà l’opportunità di vedere nuovamente in azione il campione olimpico, rendendo ancora più interessante l’evento con la sua presenza.

Il salto in lungo femminile e le sorprese dell’evento

Le stelle del salto in lungo

Oltre alla velocità, il Golden Gala offrirà un’altra competizione di spessore: la gara di salto in lungo femminile. Qui si sfideranno le atlete protagoniste del podio olimpico di Parigi: l’oro Davis-Woodhall, l’argento Mihambo e il bronzo Moore. Un evento che non deluderà le aspettative, regalando alla platea spettacolo e performance di alto livello.

Rinuncia della saltatrice italiana

Tuttavia, la competizione subirà una modifica significativa con la rinuncia della saltatrice azzurra Larissa Iapichino, che non sarà presente all’evento. La sua assenza rappresenta un ritiro di peso, dato il talento e il potenziale che Iapichino ha dimostrato in passato, rendendo la gara ancor più aperta e avvincente per le partecipanti.

Acquisto dei biglietti e accessibilità per tutti

Informazioni sui biglietti

Gli appassionati di atletica possono già acquistare i biglietti per il Golden Gala Pietro Mennea su ticketone.it. I prezzi accessibili garantiscono un’ampia partecipazione, con tagliandi che variano dai 10 euro delle Curve ai 40 euro della Monte Mario. Questo approccio mira a offrire un evento non solo per i fanatici dello sport, ma anche per famiglie e giovani, rendendo l’atletica alla portata di tutti.

Promozioni per i giovani atleti

Inoltre, sono previste riduzioni significative per gli under 16, rendendo i biglietti ancora più accessibili. I prezzi per i giovani variano tra 7 e 25 euro a seconda della posizione scelta, permettendo così anche ai più giovani di avvicinarsi al mondo dell’atletica e vivere una serata di grande sport e spettacolo.

Il Golden Gala Pietro Mennea si profila come uno degli eventi sportivi più emozionanti della stagione, un’ottima opportunità per celebrare il talento atletico e godere di una serata indimenticabile allo stadio Olimpico di Roma.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

13 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

14 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago