Categories: Notize Roma

Grave incidente sul lavoro a Milano: operaio 18enne cade in un cavedio, salvo dai soccorritori

Introduzione:

Un grave incidente sul lavoro ha scosso il centro di Milano, dove un giovane operaio di 18 anni è precipitato in un cavedio da un’altezza di circa 10 metri all’interno di un cantiere edile in via Senato. ‘incidente è avvenuto intorno alle 15 e ha richiesto l’intervento dei soccorritori del 118 e dei vigili del fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale, che sono riusciti a riportare il giovane in superficie grazie a una complessa manovra di soccorso.

Il giovane, che ha riportato diversi traumi, è stato trasportato all’ospedale San Raffaele di Milano, dove si trova ora ricoverato. Al momento, le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente, mentre la Polizia Locale è intervenuta sul posto per avviare le indagini.

soccorritori in azione: la complessa manovra di salvataggio

soccorritori del 118 sono stati i primi a intervenire sul posto, dopo aver ricevuto una chiamata di emergenza che segnalava la caduta di un operaio all’interno del cantiere. Giunti sul luogo dell’incidente, hanno subito capito di trovarsi di fronte a una situazione delicata: il giovane era precipitato in un cavedio profondo circa 10 metri, e le sue condizioni erano gravi.

Per poterlo soccorrere, i soccorritori hanno dovuto richiedere l’intervento dei vigili del fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale, specializzati nelle operazioni di soccorso in ambienti confinati. Grazie all’utilizzo di corde e imbracature, i vigili del fuoco sono riusciti a calarsi nel cavedio e a raggiungere il giovane operaio, che è stato poi stabilizzato e imbracato per essere riportato in superficie.

La manovra di soccorso si è rivelata particolarmente complessa, a causa della profondità del cavedio e delle difficoltà di accesso. Tuttavia, i soccorritori sono riusciti a portarla a termine in tempi rapidi, grazie alla loro esperienza e alla loro preparazione.

‘incidente sul lavoro: le indagini in corso

Al momento, le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente, per capire come il giovane operaio sia precipitato nel cavedio. In particolare, la Polizia Locale ha avviato le indagini per verificare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste per i cantieri edili.

‘incidente ha riportato l’attenzione sulla questione della sicurezza sul lavoro, che rimane una priorità assoluta per tutte le aziende e le istituzioni coinvolte. Secondo i dati dell’INAIL, infatti, nel 2021 sono stati registrati in Italia oltre 645mila infortuni sul lavoro, con un aumento del 13,3% rispetto all’anno precedente.

Per questo motivo, è fondamentale che le aziende continuino a investire nella formazione e nella prevenzione, al fine di garantire ai lavoratori condizioni di sicurezza adeguate e di ridurre al minimo il rischio di incidenti.

‘ospedale San Raffaele: il giovane operaio ricoverato in gravi condizioni

Il giovane operaio, dopo essere stato soccorso e stabilizzato dai soccorritori del 118 e dai vigili del fuoco, è stato trasportato all’ospedale San Raffaele di Milano, dove si trova ora ricoverato in gravi condizioni.

Il nosocomio milanese è uno dei più importanti centri di riferimento per la cura dei traumi, grazie alla presenza di un team di medici e infermieri altamente specializzati e all’avanguardia nelle tecniche di intervento.

Al momento, non è

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

21 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

22 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

24 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago