Categories: Gossip

Gravina smentisce litigi con Mancini e svela il vero motivo della sua partenza

Mancini lascia l’Italia per l’Arabia Saudita: la verità di Gravina

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha rivelato i motivi che hanno spinto Roberto Mancini ad abbandonare la panchina della Nazionale italiana per accettare l’incarico di allenatore della Nazionale dell’Arabia Saudita. Durante un’intervista con Enrico Lucci, Gravina ha svelato che la decisione di Mancini non è stata motivata da ragioni economiche, ma piuttosto dal desiderio di sperimentare nuove sfide e di confrontarsi con un clima diverso.

Un divorzio chiacchierato: Mancini lascia l’Italia

La notizia del divorzio tra Roberto Mancini e la Nazionale italiana ha fatto molto rumore. Dopo aver condotto l’Italia alla vittoria dell’Europeo 2020, Mancini ha deciso di lasciare la panchina azzurra per intraprendere una nuova avventura in Arabia Saudita. La decisione ha sorpreso molti, ma secondo Gravina, non è stata dettata da motivi economici. “Non per i soldi ma per le temperature”, ha spiegato il presidente della FIGC, sottolineando che Mancini ha scelto di andare via per affrontare una nuova sfida in un paese con un clima completamente diverso.

Le parole di Gravina: “Si sta così bene in Italia”

Durante l’intervista, Enrico Lucci ha chiesto a Gravina se fosse sorpreso dalla scelta di Mancini di lasciare l’Italia. Il presidente della FIGC ha risposto con un pizzico di ironia, affermando: “Ma qua in Italia si sta così bene, perché è andato via?”. Gravina ha poi spiegato che la decisione di Mancini non è stata dettata da motivi economici, ma piuttosto dalla voglia di affrontare nuove sfide. “Non ho mai litigato con Mancini”, ha sottolineato Gravina, evidenziando che la partenza dell’allenatore non è stata causata da dissidi o problemi all’interno della squadra.

In conclusione, la decisione di Roberto Mancini di lasciare la panchina della Nazionale italiana per accettare l’incarico di allenatore della Nazionale dell’Arabia Saudita ha sorpreso molti. Tuttavia, secondo il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, la scelta di Mancini non è stata dettata da motivi economici, ma piuttosto dalla voglia di affrontare nuove sfide e di sperimentare un clima diverso. Nonostante la partenza di Mancini, Gravina ha sottolineato che non ci sono stati dissidi o problemi all’interno della squadra.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

17 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago