Categories: Notize Roma

“Gualtieri inaugura Zona 30 km/h, Roma ne avrà 70: dettagli sulla nuova limitazione di velocità”

Roma inaugura la prima “Zona 30” a Casal Monastero

Il sindaco Roberto Gualtieri ha inaugurato la prima “Zona 30” a Casal Monastero, quartiere nel quadrante nord-est di Roma. Questa nuova zona, che prevede un limite di velocità di 30 km/h, è una delle 70 che il Campidoglio ha in programma di istituire nella Capitale. L’obiettivo di queste zone è promuovere la sicurezza stradale e favorire la pedonalità e la ciclabilità.

La “Zona 30” è stata istituita in via Ratto delle Sabine, l’asse viario centrale di Casal Monastero che è stato riqualificato. La parte centrale della strada, precedentemente utilizzata come parcheggio, è stata trasformata in un’area a prato con panchine e spazi di aggregazione. La nuova segnaletica verticale e orizzontale indica chiaramente il limite di velocità di 30 km/h.

Secondo l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, questa “isola ambientale” è solo la prima di molte altre che verranno create a Roma: “A Roma ne abbiamo ipotizzate circa 70, zone dove sarà possibile la pedonalità e la ciclabilità, e dove sarà possibile andare anche in promiscuo”.

Il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato l’importanza di questi interventi per migliorare lo spazio urbano: “Sono contentissimo di vedere e far vedere come può cambiare in meglio lo spazio urbano anche con interventi ‘leggeri’. Può cambiare la sicurezza e il rapporto con lo spazio in cui abitiamo. È una delle zone 30 che vogliamo diffondere in tutta la città, ma non è solo un luogo di abbassamento della velocità ma un recupero dello spazio, con il verde. L’abbassamento della velocità rende la strada più abbordabile”.

Il quartiere di Casal Monastero è considerato prioritario per il Campidoglio, che sta effettuando numerosi interventi anche al di fuori del Grande Raccordo Anulare. Secondo il sindaco, Roma non deve solo essere riparata, ma trasformata: “Questo quartiere per noi è importantissimo, stiamo facendo tanti interventi: oltre il Gra stiamo intervenendo in modo prioritario perché è una zona della città che è stata un po’ abbandonata. Per noi fare questo e altri interventi è fare un passo avanti. Non solo tappare le buche, perché Roma deve essere non solo aggiustata ma trasformata”.

Con l’inaugurazione di questa prima “Zona 30”, Roma si unisce ad altre città italiane ed europee che stanno adottando misure per ridurre la velocità del traffico e migliorare la qualità della vita urbana. Si spera che queste nuove zone favoriscano una maggiore sicurezza stradale e promuovano l’uso di mezzi di trasporto sostenibili come la bicicletta e il camminare.

Redazione

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

14 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago