Gualtieri: Roma, obiettivo turismo numero uno

Gualtieri Roma obiettivo tur Gualtieri Roma obiettivo tur
Gualtieri: Roma, obiettivo turismo numero uno - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 24 Gennaio 2024 by Redazione

Roma: Obiettivo crescita e sviluppo post-pandemia

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso la determinazione della città a superare la pandemia e a raggiungere livelli di crescita e attrattività superiori a quelli pre-Covid. Durante la XX edizione dell’Albergatore Day, Gualtieri ha dichiarato: “Noi sul turismo non ci accontentiamo: per Roma superare la pandemia, crescere e attrarre, andare sopra i livelli pre-Covid non è sufficiente. Roma è unica, e noi finché non siamo i numeri uno non ci accontentiamo”.

Il sindaco ha sottolineato che Roma sta facendo grandi sforzi per crescere e svilupparsi. La città è piena di cantieri, grazie ai progetti del Giubileo e del Pnrr, che mirano a migliorare la manutenzione e promuovere la crescita, lo sviluppo e l’innovazione. Gualtieri ha evidenziato l’importanza degli investimenti privati che stanno affluendo nella città, definendoli una “riforma preziosa”. Secondo il sindaco, Roma non solo sarà in grado di crescere, ma potrebbe anche diventare la sorpresa mondiale dei prossimi anni.

Record di turismo nel 2023 a Roma

L’assessore al Turismo di Roma Capitale, Alessandro Onorato, ha annunciato che nel 2023 il turismo romano ha raggiunto risultati eccezionali grazie agli investimenti effettuati dall’amministrazione sui grandi eventi. Secondo Onorato, nel 2023 gli arrivi turistici sono aumentati del 8,06% rispetto al 2019, l’anno d’oro del turismo prepandemico, raggiungendo la cifra di 21 milioni. Le presenze turistiche sono aumentate del 5,69%, arrivando a 49,18 milioni. Ciò significa un incremento di circa 1,6 milioni di arrivi e 2,64 milioni di presenze in più rispetto al 2019.

Roma: una città in crescita e trasformazione

Roma sta dimostrando di essere una città in crescita e trasformazione, grazie agli investimenti e agli sforzi dell’amministrazione. Gli eventi di grande richiamo, come il Giubileo e il Pnrr, stanno contribuendo a promuovere la città come una meta turistica di prim’ordine. Gli investimenti privati che stanno affluendo a Roma sono considerati una riforma preziosa, in quanto contribuiscono alla crescita e allo sviluppo della città.

Il sindaco Gualtieri ha espresso la sua fiducia nel futuro di Roma, affermando che la città non solo sarà in grado di crescere, ma potrebbe anche sorprendere il mondo nei prossimi anni. L’obiettivo è superare il gap di investimenti del passato e trasformare Roma in una città ancora più attraente e innovativa.

In conclusione, Roma si sta preparando a un futuro di crescita e sviluppo post-pandemia. Gli investimenti e gli sforzi dell’amministrazione stanno portando risultati positivi nel settore turistico, con record di arrivi e presenze nel 2023. La città sta dimostrando di essere in grado di trasformarsi e di attrarre sempre più visitatori. Roma si pone l’obiettivo di diventare una delle principali destinazioni turistiche a livello mondiale nei prossimi anni.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×