Categories: Notize Roma

Guardia di Finanza Torino: Evasione Fiscale da 4 Milioni di Euro Smascherata

Con una miriade di irregolarità scoperte, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino hanno messo in luce un’ampia rete di evasione fiscale imponente. Le indagini hanno rivelato un quadro impressionante di manovre illecite per eludere il Fisco, coinvolgendo un considerevole volume di redditi sottratti alla dichiarazione e l’omissione di versamenti fiscali significativi.

Indagini Approfondite svelano Pratiche Illecite

Durante un’attività di controllo ordinaria sui corrispettivi telematici, i finanzieri del Gruppo di Orbassano hanno dato il via a una catena di eventi che ha portato alla scoperta di un’organizzazione criminale ben strutturata. Tre imprenditori di origine cinese, legati da interessi comuni e contigui, sono stati individuati come i protagonisti di un ingegnoso schema fraudolento.

Sodalizio Criminale dietro le Quinte

Le attività commerciali, seppur formalmente distinte, erano in realtà gestite da un’unica mente amministrativa, che manovrava le entità aziendali per sfuggire agli obblighi fiscali e previdenziali. Trasferimenti di quote societarie, cambio di ragione sociale e varianti del numero di partita IVA hanno costituito il modus operandi di un gruppo che operava nell’ombra, mantenendo però vivi i legami con fornitori e clienti di lunga data.

Oltre l’Evasione: Attività Illecite a Tuttotondo

Al di là delle evasione fiscali, l’inchiesta ha rivelato una serie di altre illegalità, includeva l’impiego di manodopera non regolare o completamente “in nero”. Questo doppio gioco, che coinvolgeva anche la contraffazione di materiali e la produzione di articoli insicuri, ha portato alla luce un quadro completo di frode e illegalità diffusa.

Rottura del Ciclo Infame

Le attività illegali, messe in atto con metodo “apri e chiudi” per evitare il pagamento delle imposte dovute, sono state finalmente portate alla luce grazie all’impegno incessante della Guardia di Finanza. Grazie agli sforzi investigativi e al lavoro accurato dei militari coinvolti, è stato possibile dare una svolta a un sistema malato che danneggiava non solo le casse pubbliche, ma anche la legalità e la correttezza del sistema produttivo.

© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata

Francesca Monti

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 giorni ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 giorni ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

4 giorni ago