Un compleanno speciale quello di Guerino Patani, nato a Teramo nel 1917, che oggi ha festeggiato i suoi 107 anni circondato dall’affetto dei suoi cari e dei suoi ex colleghi dell’Arma dei Carabinieri. Una lunga carriera quella di Guerino, che ha visto il suo inizio giovanissimo e la sua partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale nel ruolo di corriere dal Brennero alla Sicilia.
Il festeggiato, che vive a San Benedetto del Tronto, ha ricevuto oggi la visita del comandante provinciale dei carabinieri di Ascoli Piceno, colonnello Domenico Barone, del comandante della locale Compagnia capitano Francesco Tessitore e del comandante della stazione luogotenente Pasqualino Palmiero. tre ufficiali hanno portato a Guerino un saluto e un affettuoso abbraccio dell’Arma, consegnandogli in dono, da parte del comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, una lettera di auguri e un tagliacarte con lo stemma dell’Arma dei Carabinieri.
“Una vita dedicata all’Arma e al servizio del Paese”
Guerino Patani, durante la sua lunga carriera nell’Arma, ha vissuto momenti storici importanti, come il rastrellamento tedesco delle Fosse Ardeatine nel Marzo del 1944 e la lotta antifascista nel Fronte Clandestino di Resistenza dei Carabinieri a Roma. Nel 1963, fu trasferito alla Stazione di Grottammare , dove ha raggiunto il congedo nel 1970.
Nonostante il congedo, Guerino non ha mai abbandonato la sua passione per l’Arma e la sua voglia di stare insieme ai suoi ex colleghi. Nei prossimi giorni, infatti, la festa continuerà insieme ai suoi colleghi della Sezione Carabinieri in congedo di Grottammare, della quale è stato il co-fondatore.
“Un esempio per tutti noi”
Il colonnello Domenico Barone, comandante provinciale dei carabinieri di Ascoli Piceno, ha dichiarato: “Guerino Patani è un esempio per tutti noi. La sua dedizione all’Arma e al servizio del Paese, la sua passione e il suo impegno, sono stati un modello per tutti i carabinieri che hanno avuto l’onore di lavorare con lui. Oggi, nel giorno del suo compleanno, siamo qui per festeggiarlo e ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per l’Arma e per il Paese“.
Un compleanno speciale, dunque, quello di Guerino Patani, che ha festeggiato i suoi 107 anni circondato dall’affetto dei suoi cari e dei suoi ex colleghi. Un’occasione per ricordare la sua lunga carriera nell’Arma e la sua dedizione al servizio del Paese, che lo ha portato a vivere momenti storici importanti e a diventare un esempio per tutti i carabinieri.
“La sua storia ci ricorda l’importanza del nostro lavoro”
Il capitano Francesco Tessitore, comandante della Compagnia di San Benedetto del Tronto, ha aggiunto: “La storia di Guerino Patani ci ricorda l’importanza del nostro lavoro e ci sprona a continuare a lavorare con dedizione e passione per il bene del“.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…