Guida completa alla serie televisiva Davos trasmessa su Canale 5

Guida Completa Alla Serie Tele Guida Completa Alla Serie Tele
Guida completa alla serie televisiva Davos trasmessa su Canale 5 - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 19 Giugno 2024 by Giordana Bellante

Introduzione

La serie televisiva Davos, originariamente conosciuta come Davos 1917, è una produzione svizzero-tedesca realizzata da Contrast Film, Letterbox Filmproduktion, Amalia Film, SRF e ARD Degeto. Diretta da Jan-Eric Mack, Anca Miruna Lăzărescu e Christian Theede, la sceneggiatura porta la firma di Adrian Illien, Thomas Hess, Julia Penner e Michael Sauter. L’edizione italiana della serie ha eliminato l’anno dal titolo, portando gli spettatori in un appassionante viaggio nel 1917. Ma quando esce Davos in Italia e a che ora va in onda su Canale 5? Scopriamo insieme i dettagli della programmazione.

La programmazione di Davos su Canale 5

Quante puntate ci sono di Davos? Attualmente, la serie conta una stagione composta da sei episodi, i quali vengono trasmessi in tre puntate durante la prima visione italiana su Canale 5. L’appuntamento è in prima serata per immergersi completamente nella trama avvincente di Davos.

Orario di trasmissione e date degli episodi

A che ora inizia Davos su Canale 5? Il primo degli due episodi serali viene trasmesso intorno alle 21:20, in una calda serata di mercoledì. La prima stagione della serie è prevista per il debutto il mercoledì 19 giugno 2024. Le puntate si susseguono settimanalmente, regalando agli spettatori un appuntamento fisso e coinvolgente.

Calendario degli episodi e curiosità

Di fatto, la prima stagione di Davos si articola nell’arco di tre settimane, con ogni episodio della serie della durata di circa un’ora e venti minuti. Gli spettatori avranno modo di immergersi completamente nella trama e nei personaggi il mercoledì 19 giugno 2024 con il primo episodio, per poi proseguire con gli altri capitoli della serie nelle settimane successive. Inoltre, gli appassionati potranno rivivere le emozioni della serie anche in diretta su Mediaset Infinity, offrendo la possibilità di recuperare gli episodi on demand.

Scopri tutto sugli attori e sulla trama della serie!

Approfondimenti

    Nel testo analizzato, vengono menzionati diversi nomi e luoghi rilevanti che possono essere approfonditi per una migliore comprensione del contesto dell’articolo:

    1. Davos:
    Davos è una serie televisiva svizzero-tedesca.
    – Originariamente conosciuta come Davos 1917, la serie offre uno sguardo sulla situazione del 1917 in una località specifica.
    – La trama della serie si svolge in un contesto storico, con eventi e personaggi significativi del periodo presi in considerazione.

    2. Contrast Film, Letterbox Filmproduktion, Amalia Film, SRF e ARD Degeto:
    – Sono le case di produzione coinvolte nella realizzazione di Davos.
    – La collaborazione tra società di produzione svizzere e tedesche dimostra il taglio internazionale della serie.

    3. Jan-Eric Mack, Anca Miruna Lăzărescu e Christian Theede:
    – Sono i registi di Davos.
    – Ogni regista porta il proprio stile e visione alla serie, contribuendo alla narrazione complessiva.

    4. Adrian Illien, Thomas Hess, Julia Penner e Michael Sauter:
    – Sono gli sceneggiatori responsabili della trama di Davos.
    – La scrittura della serie è un elemento chiave per coinvolgere il pubblico e trasmettere in modo efficace i temi storici trattati.

    5. Canale 5:
    Canale 5 è il network televisivo italiano dove viene trasmessa Davos.
    – La serie occupa uno spazio importante nella programmazione del canale, garantendo una vasta visibilità al pubblico.

    6. Mediaset Infinity:
    Mediaset Infinity offre la possibilità di recuperare gli episodi di Davos in diretta o on demand.
    – Questa piattaforma digitale consente agli spettatori di fruire della serie anche al di fuori degli orari di trasmissione televisiva.

    In generale, Davos rappresenta una produzione televisiva che combina elementi storici, drammatici e di intrattenimento, offrendo al pubblico una prospettiva unica sull’anno 1917 e coinvolgendoli attraverso una trama avvincente e personaggi intriganti. La presenza di registi, sceneggiatori e case di produzione di rilievo sottolinea l’importanza e la qualità della serie, che si propone di trasportare gli spettatori in un viaggio temporale coinvolgente.